Evoqe Brewing nasce dalla forte passione e dall’intraprendenza di tre ragazzi amanti della Birra e con la voglia di sperimentare sapori e aromi sempre nuovi.
La Guida alle imprese degli Allievi Accademia
Dalla passione di 5 amici nasce Birrificio Abusivo: Intervista a Ivan Pelliccioni
Ivan, di professione giardiniere, condivide con quattro amici la passione per la birra. Amicizia e passione diventano la spinta giusta per avviare un’attività in proprio: il Birrificio Abusivo nella Repubblica di San Marino, dove Ivan è Birraio Artigiano.
Dalla palla ovale a Birraio Artigiano: Intervista a Stefano Oliviero dell’azienda agricola Vojo
Dopo una carriera da rugbista e 15 anni nel settore agroalimentare ricoprendo ruoli di controllo qualità e responsabile di produzione, Stefano decide di diventare imprenditore agricolo e formarsi nel mondo della Birra Artigianale. Ora è Birraio Artigiano e titolare di Vojo, azienda agricola che a marzo 2022 aprirà anche un birrificio con taproom annessa.
La passione come chiave per un futuro migliore: Aurelia Chihai realizza il suo sogno e apre Le Torte di Aura
Da quando è arrivata in Italia dalla Moldavia, Aurelia ha sempre visto nei dolci la spinta per un futuro migliore. La sua grande passione l’ha portata infatti ad iscriversi al Corso per Pasticcere in Accademia e a realizzare il suo più grande sogno: aprire la piccola attività “Le Torte di Aura”.
Da impiegata a medaglia d’oro ai Mondiali di Pasticceria: intervista a Lucia Businelli di Frollaland
Un lavoro da impiegata che non la appaga e la scelta di seguire le proprie aspirazioni, Lucia dopo il corso per Pasticcere dell’Accademia raggiunge risultati straordinari a livello internazionale e apre il suo laboratorio di produzione artigianale di dolci a base di pasta frolla, Frollaland.
Dalla progettazione di stand fieristici a imprenditore Birraio: Intervista a Mattia Maimeri di Birra Monte Baldo
Mattia apre Birra Monte Baldo con l’idea di produrre birra artigianale che parli del territorio veronese. Oggi sta portando avanti un grande progetto di ampliamento del birrificio che prevede la nascita di un nuovo spazio dedicato alla ristorazione.
Da Retail Manager a Pasticcera, artigiana e imprenditrice: intervista a Yanari Cipriani della Pasticceria Dolci Fate
A 33 Yanari cambia la direzione della sua vita e trasforma la sua passione in un lavoro. Ora è titolare della sua Pasticceria Dolci Fate.
Da responsabile qualità nel settore Automotive a imprenditore Birraio: Intervista a Massimiliano di Prinzio del Birrificio Maiella
Diplomato Odontotecnico e perito Meccanico, Massimiliano inizia il suo percorso di homebrewer nel garage di casa ed è ora titolare del Birrificio Maiella
Da impiegata commerciale a imprenditrice: intervista a Veronica Cattapan di Baking Bees
Il coraggio di portare avanti le sue ambizioni, anche dopo aver intrapreso percorsi di studio e professionali differenti, ha spinto Veronica a formarsi nel mondo della Pasticceria ed aprire la sua attività. Ora è titolare di Baking Bees, un laboratorio artigianale di pasticceria creativa.
Dalla Francia per imparare l’arte della Birra Made in Italy: intervista a Frederick Rivera di Paname Brewing Company
Dopo 14 anni in Francia come Senior Manager per Disney e Planet Hollywood, Frederick decide di dedicarsi alla sua passione per la Birra: diventa così Direttore del Birrificio Paname Brewing Company a Parigi.
Dalla Puglia per diventare imprenditore Birraio: Intervista a Gianfranco Paparella di Beerfirm Saccharomyces
Nel 2008 Gianfranco inizia la sua carriera nel mondo Food&Beverage, decidendo poi di specializzarsi nel settore della Birra Artigianale. Dopo il percorso in Accademia avvia la sua Beerfirm Saccharomyces con l’obiettivo di valorizzare la birra artigianale e le materie prime italiane.
Dall’amore per la terra, l’orzo e il luppolo nasce il progetto Radical Brewery: Intervista a Nicola Baroncini e Marco Fornai
Quello che ci distingue è la volontà di realizzare un prodotto completamente italiano e toscano. E, come noi, dare la stessa possibilità ad altri birrifici di realizzare il loro.
Accademia delle Professioni a difesa dei sogni realizzati con il progetto La Guida Accademia
Dopo il nuovo Dpcm, l’Accademia decide di sostenere le attività degli ex allievi divenuti imprenditori, grazie a una redazione dedicata alla produzione di articoli e contenuti sponsorizzati sul target di interesse delle imprese per aiutarle a restare competitive sul mercato.
La svolta a 50 anni: Chiara Rubinato da Consulente Finanziario è oggi Beer Sommelier e Ambasciatrice per il Veneto di “Le Donne della Birra”
Con RUBYBEERLOVER, grazie alle competenze acquisite, Chiara dispensa preziosi consigli per diffondere la cultura della birra artigianale e del bere di qualità.
Dagli studi in Giurisprudenza a Cuochi d’Italia accanto a Borghese: Intervista a Giovanna Caldana dell’Osteria Rive
Una passione così grande che l’ha portata a gestire l’Osteria di famiglia, a partecipare al programma Cuochi d’Italia e a collaborare con Maison di moda a livello internazionale
Dagli studi in Biotecnologia a imprenditrice. Intervista a Francesca Murano di La Dolce Bottega
Dare una svolta alla vita per inseguire il proprio sogno richiede molto coraggio. Francesca Murano si è buttata e ce l’ha fatta: ora è titolare della sua pasticceria, La Dolce Bottega.
Un perito chimico con il sogno di portare qualità al settore Brassicolo: intervista ad Alberto Gastaldi
Un perito chimico con il sogno di portare qualità al settore Brassicolo: intervista ad Alberto Gastaldi
La svolta a 40 anni e Alessandro, imprenditore da sempre affascinato dal mondo della Pizza, apre d-gusto, la pizzeria a Km0
“Possiedo già un’altra attività ma il mondo della pizza mi ha sempre affascinato. Ho deciso così, all’età di 40 anni, di iscrivermi al Corso per Pizzaiolo.”
Intervista a Matteo Cianni di Strafess
Al Solito posto, alla solita ora. Lo Strafess non è solo un locale ma è un punto di ritrovo sempre aperto a tutte le età per gustare una buona birra e una partita in compagnia.
Da perito tecnico a Mastro Gelatiere a Cork, in Irlanda. Intervista ad Andrea Bonato di Casanova Gelato
Andrea, insieme alla moglie, ha deciso di dare una svolta alla propria vita e di trasferirsi all’estero per portare l’arte del Gelato Made-in-Italy in Irlanda.
- 1
- 2
- 3
- SUCCESSIVA >