VUOI APRIRE O RILEVARE UN’ATTIVITÀ?
Indispensabile per te conseguire l’Abilitazione Regionale S.A.B. (ex Corso REC) come da normativa vigente!
- DURATA DEL CORSO: 120 Ore + Esame di Abilitazione (10 settimane COMPLESSIVE)
- MODALITA SERALE: 4 sere a settimana dalle 19:00 alle 22:00
- DIDATTICA: 50% in FAD (Formazione a Distanza) 50% in Presenza
SCOPRI IL CALENDARIO
DEI PROSSIMI CORSI S.A.B. ex REC in Veneto
Compila il form con i tuoi dati, alla tua email riceverai subito ogni informazione sul prossimo Corso Ex Rec nella sede di tuo interesse.

CHI DEVE FARE IL CORSO S.A.B. EX REC?
Chi intende avviare un’attività di somministrazione di alimenti e bevande deve documentare direttamente al Comune il possesso dei requisiti personali, morali e professionali richiesti dalla Legge regionale n. 29/2007 “Disciplina dell’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande”.
Accademia delle Professioni organizza il corso per l’Abilitazione alla Somministrazione e Vendita di Prodotti Alimentari (ex Corso Rec).
Il corso ha una durata totale di circa tre mesi e mezzo.
VUOI BLOCCARE UN POSTO PER TE?
Iscriviti Subito e Riservati un posto nella prossima edizione!
PIANO DI STUDIO
del Corso S.A.B.
PERCORSO FORMATIVO E CONTENUTI
- Legislazione commerciale 18 ore
- Legislazione igienico sanitaria 21 ore
- Merceologia 21 ore
- Amministrazione e contabilità dell’azienda 12 ore
- Legislazione fiscale 12 ore
- Legislazione penale, sociale e del lavoro 12 ore
- Tecniche di vendita e marketing 12 ore
- Elementi di pratica professionale 12 ore
TOTALE 120 ORE
COME ISCRIVERTI
E QUANTO COSTA
L’iscrizione al corso avviene attraverso questo sito, prosegui selezionando l’edizione di tuo interesse e premi “ISCRIVITI SUBITO” per continuare.
La quota di partecipazione è di:
€650,00
La quota include
- Lezioni in FAD (Formazione a Distanza)
- Lezioni frontali in aula
- Dispense a cura dei docenti in formato elettronico
- Esame finale.
COME E QUANDO
SI SVOLGE?
DURATA DEL CORSO
120 ore
Rispetto alla frequenza programmata delle lezioni, indicativamente si svolge nell’arco di 10 settimane nella modalità serale.
ORARI
dalle 19:00 alle 22:00
La frequenza minima per l’ammissione all’esame finale per l’ottenimento dell’abilitazione è del 85%.
REQUISITI FONDAMENTALI PER L’AMMISSIONE AL CORSO:
Per chi ha conseguito il titolo di studio in Italia:
- Essere in possesso di copia del titolo di studio relativo all’assolvimento o proscioglimento al diritto/dovere all’istruzione e formazione;
Per chi ha conseguito il titolo di studio all’estero:
- possedere Dichiarazione di Valore del titolo di studio conseguito all’estero, relativo al conseguimento di titoli di studio analoghi al diploma di scuola secondaria di primo grado italiano;
- se stranieri, possedere buona conoscenza e comprensione della lingua italiana orale e scritta comprovata da certificazione di competenza linguistica livello B1 o superiori.
REQUISITI PROFESSIONALI ALTERNATIVI AL CORSO
Per chi porta a buon fine il percorso didattico superando l’ESAME FINALE di fronte ad una Commissione Regionale verrà rilasciata, ai sensi del DGR 668 del 28/04/2015 Regione Veneto percorso approvato ai sensi dei Decreti Regionali 1058 del 23/06/2015 e 643 del 31/05/2016 l’attestazione di:
CUOCO, PASTICCIERE, PIZZAIOLO, PANIFICATORE, GELATIERE ARTIGIANO, BIRRAIO ARTIGIANO, BAR MANAGER E SOMMELIER
comprensiva l’Abilitazione alla Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande (Ex Rec). La Direzione Regionale, d’intesa con la Direzione Regionale Commercio, ha infatti ritenuto opportuno considerare direttamente abilitanti, ai sensi dell’art. 71, comma 6, lett. a) del D Lgs. 59/2010, tutti gli attestati di qualifica professionale rilasciati dalla Regione Veneto, a seguito di uno specifico esame finale, ai sensi della L. 845/78 e L.R. 10/90 conseguiti in esito ad un percorso di formazione professionale avente ad oggetto l’attività di commercio o di preparazione o di somministrazione degli alimenti.
In alternativa consultare il D.Lgs n. 59/2010