Sabato 3 marzo un gruppo rappresentativo di docenti e allievi dell’Università della Pennsylvania ha visitato la sede veronese dell’Accademia delle Professioni DIEFFE, partecipando a una lezione demo sulla pasta fresca e la pasta ripiena. Presente ad accogliere la delegazione anche l’Assessore all’Istruzione del Comune di Verona, Stefano Bertacco.
Cerimonia di Proclamazione e Consegna Diplomi Anno Accademico 2016-2017
La Cerimonia di Consegna Diplomi segue il modello Americano alla Accademia delle Professioni con 400 diplomandi (dai 19 ai 64 anni) con toga e tocco pronti per la proclamazione.
Eden Travel Group ha scelto Accademia delle Professioni per il Gourmet Tour “Peloponnese”
Il tour operator ha selezionato l’Accademia Accademia delle Professioni di Padova come location ideale per la prima tappa di un percorso culinario pensato per esplorare assieme agli agenti di viaggio le destinazioni più richieste del Mediterraneo.
Pratica in Laboratorio e Stage, così l’85% dei corsisti trova un nuovo lavoro nella ristorazione.
Da Marzo a Bologna iniziano le nuove edizioni del Corso professionale per Cuoco e del Corso Professionale per Pasticcere dell’Accademia delle Professioni DIEFFE
Beer Attraction 2018 e Birra dell’Anno: I risultati dell’edizione più ricca di sempre
Proclamati i vincitori della tredicesima edizione di Birra dell’Anno 2018:
CR/AK Brewery si aggiudica il titolo di Birrificio dell’Anno, tra gli allievi dell’Accademia otto birre premiate, sul podio anche i Docenti Coppe e Bitelli
Proclamazione Plenaria dei Diplomati Accademia delle Professioni e Costituzione Albo “ALUMNI” a Palazzo della Ragione (Padova)
Sabato 5 maggio, a partire dalle 14.30, i diplomati Accademia delle Professioni dell’a.a. 2016/2017 verranno celebrati di fronte alla città di Padova con un evento straordinario a loro dedicato nell’ambito de “Il Salone dei Sapori”.
Al via il Corso per BEER SOMMELIER: si inizia il 23 febbraio con una lezione inaugurale aperta al pubblico!
L’Accademia delle Professioni Accademia delle Professioni inaugurerà il prossimo Corso per diventare Beer Sommelier, in partenza venerdì 23 febbraio, aprendo al pubblico le porte della prima lezione, tenuta dal docente Mario Pegoraro.
Cibo di Strada alla Veneta: Nautilus ospite al corso Accademia delle Professioni per Street Food Specialist
Lunedì 19 febbraio gli allievi assisteranno a una lezione speciale: salirà in cattedra per raccontare la propria personale esperienza Renato Agnolon, ex manager d’azienda oggi titolare di un’attività dedicata al cibo da strada di qualità, in salsa veneta.
THE BREWER’S WAY: BeerTrophy tra i Birrai dell’Accademia
THE BREWER’S WAY è un percorso guidato tra gli stand e le iniziative didattiche di Beer Attraction 2018 per conoscere allievi e docenti del Corso per Birraio Artigiano che giunge alla 40° edizione.
Professioni Digitali: il nuovo mercato del Lavoro nel settore ITC
Sono le professioni digitali a trainare il mercato del lavoro 2018, con una crescita del 56% della richiesta di figure specializzate nel settore ICT.
Mercoledì 7 Febbraio alle 18.00 a Verona il DIGITAL OPEN DAY, workshop gratuito dove incontrare i migliori professionisti del WebDigital!
Centinaia di aspiranti chef, sommelier e professionisti tech-digital presenti alla Accademia delle Professioni Verona Full-EXPERIENCE
Grande risposta del pubblico all’Open Day dell’Accademia delle Professioni Accademia delle Professioni di sabato 20 gennaio. Giovani diplomati e adulti provenienti da tutta Italia e dall’estero hanno raggiunto Verona per scoprire se hanno la stoffa del cuoco, del sommelier o del web designer di domani.
Professione Maître Chocolatier: come si diventa artigiani del cioccolato?
Il percorso per diventare maestri nell’arte del cioccolato richiede impegno e costanza. Tra le attitudini di base che ogni aspirante cioccolatiere dovrebbe avere ci sono pazienza, precisione, creatività, gusto per le cose belle, propensione alla manualità e, ovviamente, amore per la materia prima: il cacao. Tutto questo da solo, però, non basta.
Giornata Mondiale del Pizzaiolo e dell’Arte della Pizza: come mai proprio il 17 gennaio?
Si celebra oggi, 17 gennaio, la giornata internazionale dedicata a uno dei cibi simbolo dell’Italia e ai suoi abili produttori: la Pizza e i Pizzaioli. Dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, la pizza è oggi un business mondiale il cui fatturato supera i 60 miliardi di euro, di cui 12 miliardi solo nel nostro Paese.
DIEFFE Full-EXPERIENCE 2018, il Meglio dell’anno in un unico Evento
7 Presentazioni simultanee dei Corsi, un percorso guidato tra Demo, Mini Masterclass e Degustazioni a ciclo continuo e ingresso gratuito in un unico evento.
Campionati della Cucina Italiana: alla Accademia delle Professioni di Padova le selezioni del Trofeo “Miglior Allievo Istituti Alberghieri”
Si terranno lunedì 29 gennaio presso la sede padovana di Accademia delle Professioni – Accademia delle Professioni, le selezioni per il Trofeo METRO Cash&Carry, che eleggerà il Miglior Allievo degli Istituti Alberghieri d’Italia nell’ambito dei Campionati della Cucina Italiana organizzati dalla FIC.
Diventare Maestro Cioccolatiere: perché scegliere questa professione
Il maître chocolatier è uno dei lavori artigianali più ricercati e particolari, attualmente molto richiesto dal mercato del lavoro. I motivi per cui intraprendere la carriera di cioccolatiere rappresenti un’idea vincente sono molti, ma per avere successo è fondamentale formarsi in maniera adeguata, frequentando corsi professionali in grado di insegnare non solo le tecniche di lavorazione, ma anche come affinare passione, creatività e competenze manuali.
A Verona da tutta l’Italia per diventare Cuochi e Pasticceri: al via i corsi dell’Accademia DIEFFE
Al via l’ 8 gennaio a Verona le edizioni del Corso Professionale per Cuoco e del Corso Professionale per Pasticcere presso la nuova sede scaligera dell’Accademia delle Professioni DIEFFE.
Una professione che guarda al futuro: da Barman a Bar Manager
Nel ricco panorama di corsi professionali aumentano sempre di più le richieste di corsi per Barman, opportunità concreta per formarsi e per acquisire una professionalità non affatto scontata, come ad esempio con il “Corso integrato per la Qualifica di BAR MANAGER“ che alle 300 ore di lezione teorica in aula fa seguire anche 300 ore di stage in uno o più Locali tra i migliori del settore.
Come Aprire un Pastificio: Accademia delle Professioni Ospita i Seminari Gratuiti di Pama Roma
Un occasione da non perdere per coloro che pensano di aprire un pastificio artigianale, una gastronomia, un Pasta Take Away: un punto di partenza per chi della pasta fresca, secca o senza glutine, vuol fare la propria professione futura.
Molecular Mixology firmata Accademia delle Professioni sul palco di Xmas Time – Sharing Innovation a Padova, Capitale dell’Innovazione
Giovedì 21 dicembre, all’interno del box trasparente allestito in Piazza Cavour a Padova, il docente Accademia delle Professioni Antonio Bicego esplorerà assieme al pubblico 3 tecniche di base utilizzate per comporre in maniera destrutturata un cocktail.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- …
- 36
- SUCCESSIVA >