Anche quest’anno Accademia delle Professioni – Accademia Gelatieri Artigiani sarà presente a MIG, la 56^ edizione della Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone dal 29 Novembre al 2 Dicembre 2015 in qualità di unico Ente di Formazione accreditato al rilascio della Qualifica Professionale di Gelatiere con il proprio stand ed il frutto del lavoro degliallievi delle diverse edizioni del corso.
A Hell’s Kitchen le migliori scuole d’Italia
Per la terza edizione di Hell’s Kitchen Italia, in onda su Sky Uno, le più accreditate scuole di cucina d’Italia tra cui DIEFFE sono state coinvolte nelle selezioni per proporre alla redazione di Sky i candidati che tra i propri allievi ed ex allievi rispondono meglio al profilo cercato, con l’obiettivo di trovare cuochi competenti ma anche di carisma e carattere.
Bando selezione Quarto Anno
La Regione Veneto ha approvato il Quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale istituito con DEC. n. 828 del 21/05/2015 nel Settore della Ristorazione per il conseguimento del Diploma professionale di Tecnico di cucina e di Tecnico dei servizi di sala e bar.
Ultimi Posti – Open Week dal 20 al 24 Luglio
Ancora aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Enogastronomia per le classi prima, seconda, terza e quarta per il prossimo anno scolastico 2015/2016. L’Istituto Superiore di Enogastronomia DIEFFE, propone un percorso quinquennale paritario per il conseguimento di un diploma di maturità riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.
Come diventare Professionista della Ristorazione
Ripartiamo dopo la pausa estiva con un calendario fittissimo di appuntamenti. L’offerta formativa sempre più ricca ed articolata, si conferma come l’espressione di una tra le più significative realtà del Veneto. Dalla Cucina al Web, dalla Contabilità alla Sicurezza, sono oltre 2200 gli allievi che ogni anno scelgono Accademia delle Professioni per la propria formazione.
Fraccaro Spumadoro certificata IFS Food con DIEFFE
Fraccaro Spumadoro Spa, oggi è una delle realtà più Consolidate nel settore di Prodotti da Forno. A luglio 2015 si è certificata IFS Food: standard internazionale di sicurezza e qualità dei prodotti alimentari con il supporto dell’Accademia delle Professioni DIEFFE e dei suoi consulenti specializzati l’Ing. Flavio Totaro e del Dott. Emanuele Apostolidis.
Nuovo Corso Riconosciuto per Degustatore di Birra
Un percorso di 40 ore per imparare a degustare, servire e abbinare la birra classica ed artigianale. Il corso per Degustatore sarà un vero e proprio viaggio nel mondo brassicolo, con le sue infinite sfumature di colore e gradazione. Le lezioni saranno dedicate alle sue materie prime, al processo produttivo e ai segreti della fermentazione.
Nuovo Corso di Cake Design e Sugar Art
A grande richiesta dal 2 settembre a Padova, e a rotazione poi in tutte le altre sedi, sarà possibile partecipare alla prima edizione del Corso per Cake Designer. Questo corso è rivolto a tutte quelle persone che vogliono imparare le tecniche e i segreti dell’arte del Cake Design e della Sugar Art. Tre appuntamenti di 5 ore per preparare bellissime torte, toccando i temi del Bakery (pasticceria anglosassone) per imparare i trucchi segreti per rendere le tue torte qualcosa di originale, unico e irripetibile.
DIEFFE al Web Marketing Festival 2015
Il 19 e 20 giugno DIEFFE sarà presente all’evento sul Web Marketing più completo d’Europa. Una definizione che, da sola, racconta il Web Marketing Festival 2015, l’evento in calendario a Rimini, che esalterà le tematiche, ma soprattutto le opportunità e i risvolti economici legati al digitale in Italia; 120 interventi suddivisi in 22 sale.
Gli Ecoreati e la Responsabilità Amministrativa 231/01
Fonte di responsabilità, non solo penale per il soggetto agente, ma anche “para-penale” per la società nel cui interesse ha agito la persona medesima i nuovi reati di: Inquinamento Ambientale, Disastro Ambientale, Delitti colposi contro l’ambiente, Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività.
Seconda edizione del Corso di Cucina Naturale, Vegetariana e Vegana
Sempre più i giovani decidono di avvicinarsi ad una dieta di questo tipo e a sperimentare ricette vegetariane e vegane con ingredienti freschi e di stagione. Il corso sarà tenuto dal docente Pierantonio Peron, Chef del il Ristorante Biologico “Osteria di Fuori Porta” affiancato da Lorenzo Barbasetti Di Prun, ex allievo DIEFFE, e si articolerà, come già previsto dalla prima edizione, in 10 lezioni.
Corso per Web Marketing & Social Media Expert
Le aziende infatti sono sempre più alla ricerca di figure qualificate in grado di pianificare e gestire piani di comunicazione, PR, marketing per il web e social media. Il percorso formativo proposto da Accademia delle Professioni sarà caratterizzato da 600 ore di attività didattica (di cui 100 ore in aula e 200 ore in laboratorio e 300 ore di stage).
Corso per Gelatiere edizione Intensiva
Oltre alla già presente versione “serale” del corso per la Qualifica professionale di Gelatiere Artigiano, Accademia delle Professioni proporrà a partire dal 3 Giugno 2015 un’edizione diurna intensiva. Il corso, è organizzato per un totale di 40 ore settimanali fino alla fine di Luglio. I mesi successivi saranno dedicati allo stage in prestigiosi Laboratori Aritigiani del settore e all’esame di Qualifica.
Conosci L’Accademia Birrai Artigiani in “Birrinitaly”
Dal 16 al 24 Maggio 2015 presso PadovaFiere si terrà Birrintaly – Festival della Birra Artigianale. In questa edizione saranno organizzati da DIEFFE due laboratori di degustazione aperti al pubblico e guidati da Antonio Roberto Bicego, docente Accademia delle Professioni ed esperto in analisi gusto-olfattiva sensoriale.
Incontra l’Accademia Birrai Artigiani a “Mastro Birraio” 2015
DIEFFE – Accademia Birrai Artigiani proporrà nell’ambito della fiera un originale laboratorio di degustazione ed abbinamento a tema “birra e cioccolato”, curato da uno dei docenti dell’Accademia Antonio Roberto Bicego. Sarà l’occasione per tutti gli interessati di sperimentare una lezione del corso, iniziare a conoscere i diversi stili di birra, scoprirne gli aromi e sapori.
I primi Bar Manager d’Italia si sono Qualificati a Padova
Il corso, ha avuto una durata complessiva di 600 ore, giunge ormai alla sua 3° edizione.Viene tenuto da affermati professionisti del settore provenienti da anche da esperienze internazionali, che affiancano gli studenti anche nella stesura di un progetto di start-up d’impresa. Il titolo di Bar Manager darà diritto infatti anche all’esenzione dell’ Ex Rec .
Giornata Europea del Gelato Artigianale 2015
Dieffe, con la sua Accademia Gelatieri Artigiani dedicherà un approfondimento speciale al gusto dell’anno, con un laboratorio curato dal Maestro Gelatiere Filippo Bano, Docente del Corso per Gelatiere. I 20 allievi, che tra pochi giorni sosterranno gli esami per la Qualifica Professionale di Gelatiere Artigiano parteciperanno quindi alla realizzazione e produzione, oltre che alla degustazione, di questo originale gusto.
Claudio Crivellaro è il nuovo Presidente Unione Cuochi del Veneto
Le novità per i prossimi quattro anni: il padovano Claudio Crivellaro, Chef del prestigioso “Bristol Buja” di Abano Terme (Pd), è il nuovo Presidente Regionale della Federazione Italiana Cuochi, dopo un mandato presso l’Associazione Provinciale FIC di Padova e Terme Euganee quale massimo referente.
Assaggia il Medioevo all’Istituto Professionale DIEFFE
Il 14 marzo alle 19.45 presso la sede DIEFFE, l’ Associazione Palio Arcella e l’Istituto Professionale di Enogastronomia propongono una cena d’altri tempi: “Assaggia il Medioevo”. Un menù ricco e succulento è stato appositamente studiato dagli allievi dell’istituto, che proporranno un particolare abbinamento con la birra artigianale prodotta appositamente nel microbirrificio didattico dell’Accademia Birrai Artigiani.
Alessandro D’Avenia in visita all’ISE
Alessandro D’Avenia ha aperto il ciclo d’incontri “Educare senza paura” giovedì 19 febbraio alle 21.00 al Centro Congressi Papa Luciani con la presentazione del suo terzo libro “Ciò che inferno non è”. Questa sua ultima opera è incentrata sulla vita di uno dei più grandi educatori conosciuti, Don Pino Pugliesi, che lui stesso conobbe negli anni novanta, mentre frequentava il liceo classico Vittorio Emanuele.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- SUCCESSIVA >