Nel mondo del lavoro 2.0, sempre più, sono richieste competenze trasversali dette anche “Skill Soft”. Spesso, chi fa l’Ingegnere non ha mai affrontato temi riguardanti il Problem Solving, la Delega, i lavori di Gruppo. Per questo motivo l’Ordine degli Ingegneri ha sposato in toto la possibilità di un percorso innovativo sul Team Building utilizzando un momento esperienziale presso Dieffe.
Campionati della Cucina Italiana FIC
Alle selezione parteciperanno allievi degli Istituti Alberghieri da tutte le province del Veneto, che si sfideranno in una singolar tenzone a colpi di piatti accuratamente studiati, progettati e preparati. Per l’Istituto Superiore di Enogastronomia Accademia delle Professioni sarà Khadija Sadic a gareggiare, brillante allieva della classe 4° ad indirizzo Cucina.
Gli allievi ISE in Europa con ERASMUS Plus
Il progetto prevede l’inserimento degli allievi in strutture selezionate in base alle specializzazioni degli Istituti e dalle disponibilità offerte dai paesi ospitanti. La qualità ed il livello del tirocinio proposto terranno conto del livello di conoscenza della lingua del paese di destinazione; delle aspirazioni professionali del candidato, delle sue competenze tecnico professionali e trasversali.
Nuove regole e obbligo del Modello Organizzativo D.Lgs 231/01
Il settore della formazione fin dal 2002 regolamentato nel Veneto tramite specifica procedura di accreditamento ed inserimento nell’Elenco Regionale degli Organismi di Formazione accreditati, trova nel 2016 nuove regole finalizzate al raggiungimento di standard di qualità e garanzia e trasparenza dell’operato degli OdF, per migliorarne l’organizzazione e l’efficacia di funzionamento.
Esporta i Tuoi Vini in tutto il mondo con le Certificazioni
Le Cantine che hanno raddoppiato i clienti sono quelle che hanno orientato i mercati verso l’export con la Certificazione UNI EN ISO 22000/BRC/IFS Food. Dopo il successo della Certificazione Alimentare su scala Internazionale la Norma ISO22000, BRC e IFS Food viene aggiornata per essere al passo con i tempi per la salvaguardia dei prodotti Made in Italy.
Porte aperte al Liceo della Ristorazione
il 30 gennaio 2016 dalle 15 alle 17.30 la sede di Noventa Padovana, via Risorgimento 29 sarà aperta al pubblico e a tutti gli interessati per presentare le proprie attività didattiche nei laboratori di cucina, pasticceria, panificazione e pizzeria, gelateria e cioccolateria, oltre ai laboratori di sala bar, il micro-birrificio ed il Bar Didattico.
Doemens Academy Master
Presso la sede Accademia delle Professioni di Padova a partire da gennaio sarà proposto un ciclo do seminari di approfondimento con relatori DOEMENS in lingua inglese e traduzione in italiano, della durata di 16 ore realizzati nelle giornate di sabato e domenica.
A Lonigo i nuovi Corsi con Chef d’eccezione e Stage Stellati
Il 27 gennaio a Lonigo saranno presentate le nuove edizioni del Corso Professionale per Cuoco e del Corso Professionale per Pasticcere dell’Accademia delle Professioni DIEFFE. I corsi, della durata di 600 ore, si svolgeranno a partire da Novembre per 3 Lezioni a settimana serali secondo la materia trattata presso la nuova sede di Lonigo.
Corso Intensivo per Gelatiere di 50 Ore full Immersion
Tra le numerose novità per il 2016 la 1° edizione del Corso Intensivo per Gelatiere, un corso finalizzato all’acquisizione di tecniche e metodologie per la produzione del gelato con l’obiettivo di dare agli allievi una preparazione completa e approfondita sul mondo del Gelato Artigianale.
Corso di Perfezionamento in Tecnologia del Gelato
Due giornate, full immersion durante le quali si tratteranno in modo approfondito: il ciclo di produzione del gelato, gli ingredienti della gelateria ed il loro bilanciamento, il calcolo del PAC, gli zuccheri e gli emulsionanti alternativi, la preparazione del sorbetto, l’alcol nel gelato, la maturazione, l’abbattimento e il calcolo del PoD.
Iscrizioni C.F.P. Anno Scolastico 2016 / 2017
Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno formativo 2016/2017 presso i Centri di Formazione Professionale DIEFFE del Veneto.
Bando INAIL per il 2016
Il Bando finanzia al 65% a fondo perduto sino ad un massimo di euro 130.000,00 le attività come di seguito indicato: Progetti di investimento per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori; Progetti per l’adozione di Modelli Organizzativi e di responsabilità sociale; Progetti di Bonifica da materiali contenenti amianto.
Azienda vitivinicola Corvezzo si certifica IFS Food con DIEFFE
L’azienda vitivinicola Famiglia Corvezzo sorge nel comune di Cessalto, che si trova nella Strada dei Vini del Piave. Da diversi anni la Famiglia Corvezzo si è dedicata all’agricoltura biologica che prevede l’utilizzo esclusivo di sostanze di origine naturale o minerale in tutte le fasi della produzione, dalla semina alla lavorazione.
Tutti gli Open Day di DIEFFE
Nelle diverse sedi di DIEFFE sarà possibile partecipare agli Open Day; sono un’occasione per respirare l’aria di quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti educativi e di avvicinamento al lavoro dei propri figli, e per incontrare studenti che già stanno vivendo la loro esperienza scolastica presso l’Istituto, con i quali confrontarsi su dubbi e curiosità.
Nuova imponente sede per la Accademia delle Professioni a Lonigo
La cooperativa Accademia delle Professioni nasce nel 1985 da un’opera iniziata a Marghera da Padre Egidio Gelain, con lo scopo di accompagnare al lavoro giovani e adulti. Particolarmente importanti sono i rapporti intrapresi con il mondo delle aziende: alberghi, ristoranti, pasticcerie e bar presso i quali gli allievi svolgono gli stage formativi. 1200 mq, 3 laboratori attrezzati di Sala, Bar e una cucina professionale con le più complete dotazioni professionali a disposizione degli allievi.
DIEFFE ti regala MIG, la Mostra Internazionale del Gelato
In occasione della MIG verrà presentata la nuova iniziativa di Accademia delle Professioni nel campo dei servizi di consulenza: “JOB-BOOSTER”, uno sportello riservato per l’avvio e il rilancio d’impresa. Lo sportello ha l’obiettivo di mettere a disposizione la voce di consulenti esperti del settore a tutti coloro che hanno un’idea imprenditoriale nell’ambito del Food & Beverage.
Nuova edizione del Corso di Web Marketing e Social Media
L’attività formativa proposta da Accademia delle Professioni si è arricchita dal 2015 con una nuova opportunità rivolta allo studio e all’analisi del mondo della comunicazione e vendita nel web e nei social media. Il corso si rivolge a futuri web manager, responsabili della comunicazione e del marketing ed a coloro che desiderano inserirsi come figura dipendente o autonoma nel complesso mondo del Web Marketing.
1 Italiano su 10 è Vegetariano, boom di iscrizioni al Corso Naurale
In Italia il numero di persone che abbracciano uno stile di vita vegetariano e vegano è in costante crescita e costituisce al giorno d’oggi quasi il 10% della popolazione Italiana. Nell’ultimo anno infatti si contano 4,2 milioni di vegetariani contro i 3,7 milioni del 2013, registrando un aumento del +15% in un solo anno (dati Eurispes).
DIEFFE ospita Mary Ann Esposito, Star del programma “Ciao Italia”
Il 30 settembre 2015 la conduttrice TV Mary Ann Esposito sarà la protagonista di un evento culinario a tema regionale realizzato in collaborazione con DIEFFE dove per un selezionato pubblico di 30 operatori di diverse nazionalità terrà una lezione di cucina e gastronomia sulle eccellenze e le tipicità della nostra regione affiancata dal marito e dai docenti dell’Accademia.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 30
- 31
- 32
- 33
- 34
- …
- 36
- SUCCESSIVA >