Oggi dalle 16.00 la conduttrice tv Mary Ann Esposito sarà la protagonista di un evento culinario a tema regionale realizzato in collaborazione con DIEFFE dove per un selezionato pubblico di diverse nazionalità terrà una lezione di cucina e gastronomia sulle eccellenze e le tipicità della nostra regione affiancata dal marito e dai docenti dell’Accademia.
Stage in multinazionale per futuri Videomaker
Si consolida la collaborazione tra Accademia delle Professioni ed Airest SPA – Lagardère Food Services S.r.l., società multinazionale operante nel settore Food & Beverage, con circa 200 punti vendita in Italia e nel mondo. Per la divisione Ricerca e Sviluppo del Gruppo Lagardère si seleziona una figura, da inserire in stage, per la produzione video e contenuti digitali. Le selezioni tra gli allievi ed ex allievi DIEFFE dei corsi di Web Graphic Design e Web Marketing & Social Media Expert.
Lagardere Food Service assume personale qualificato
Segnaliamo un’ importante opportunità di lavoro dedicata agli allievi ed ex allievi Qualificati DIEFFE: Lagardère Food Service, gruppo internazionale operante nel settore del Food & Beverage e del Travel Retail, in collaborazione con DIEFFE, ricerca per i suoi oltre 200 punti vendita personale da inserire part-time, e full time.
AIREST – Lagardère cerca Contabili Qualificati
Prosegue la collaborazione tra DIEFFE ed Airest SPA – Lagardère Food Services S.r.l., società multinazionale operante nel settore Food & Beverage, con circa 200 punti vendita in Italia e nel mondo per la ricerca dedicata ad allievi ed ex allievi Accademia delle Professioni di uno/una stagista da inserire nella divisione Ciclo Attivo.
Molecolar Mixology, il molecolare al bar
Sono chiamati “Molecular Bar”, questi posti capaci di sbalordirvi, presentandovi drink “leggermente” diversi da quelli provati finora… Con l’aspetto delle uova di caviale o zollette di zucchero, queste molecole introdotte all’interno del cocktail rendono il nostro drink piu’ divertene, più glamour, ma sopratutto più gustoso. Le “molecole” in questione si ottengono proprio come se a preparare il cocktail non fosse un barista, ma un piccolo chimico.
Abbinamento Beer&Food nelle serate a Tema
Abbinare le birre al cibo è diventata una passione dilagante. Molti ristoranti propongono la carta delle birre e spesso vengono consigliati abbinamenti. C’è ancora molto da fare, ma l’attenzione crescente fa ben sperare che questa bevanda assuma sempre maggior importanza.
La carta delle birre – l’ultimo trend della ristorazione
Da qualche anno la birra di qualità è al centro dell’interesse crescente dei consumatori, affascinati dalle sue infinite capacità gustative. La birra è un prodotto che tutti bevono ma pochi conoscono veramente e la sua esplosione nel mercato ha creato, soprattutto negli operatori del settore, informazioni e strategie commerciali non proprio corrette.
Laboratorio di Pasticceria francese con Tomaso Vianello
Gli allievi del Corso per Pasticcere Accademia delle Professioni e lo Chef Patisser Tomaso Vianello guideranno il pubblico nella realizzazione di uno dei più spettacolari dolci della pasticceria francese: il croquembouche. Assaggio libero per tutti i partecipanti!
Team Building come Ponte con gli Stati Uniti
Dieffe crea un ponte culturale e culinario tra Italia e gli Stati Uniti d’America. Motivati da questa volontà di trasferimento di competenze l’attività di Team Building vede la Sig.a Mary Ann Esposito protagonista della Cucina Veneta a Padova presso Accademia delle Professioni in diretta televisiva con l’America. Il Team Buiding è tra gli Chef Dieffe, la Chef Mary ma soprattutto tutti gli Americani che da anni seguono la loro beniamina.
“Natale sta arrivando” Laboratorio di Cake Design
La pasticceria anglosassone è senza dubbio la tendenza del momento! Ecco un laboratorio pratico e divertente sull’utilizzo della pasta di zucchero nelle coperture e nelle decorazioni con gli allievi del Corso per Pasticcere DIEFFE e la docente Antonietta Cavalcanti, ex allieva Accademia delle Professioni e docente nei corsi di cake design in tutta Italia.
Cocktail: classici della miscelazione e le nuove tendenze con Antonio Bicego
Laboratorio di cocktail mixology dimostrativo, tenuto dagli allievi del corso per Bar Manager Accademia delle Professioni con il docente Antonio Bicego.Vedremo insieme quattro tecniche di miscelazione classica utilizzate dai barman di tutto il mondo e la più originali e innovativa tendenza del mercato del beverage.
Ultimi giorni per l’Iscrizione al Quarto Anno a Lonigo
A partire dall’anno formativo 2015/2016 la Regione Veneto ha approvato il Quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale per il conseguimento Diploma professionale di Tecnico di cucina e di Tecnico dei servizi di sala e bar. All’interno del piano didattico sono previste 990 ore di cui 300 di stage e 420 di laboratorio e teoria professionale al fine di offrire un’opportunità di sviluppo professionale agli allievi qualificati nel settore della ristorazione.
“Cambio vita, apro un Bar!” con Mario Pegoraro e i consulenti DIEFFE
Mario Pegoraro, esperto nel settore eno-gastronomico e i consulenti di Accademia delle Professioni raccontano perché avviare un locale è una sfida davvero importante da affrontare con gli strumenti, le conoscenze opportune, e perché no… con i consigli dei professionisti.
Come aprire una Gelateria Artigianale di successo
Seminario sulle buone pratiche per l’ideazione e la realizzazione di un attività di successo nella gelateria in Italia o all’estero e su come riconoscere i rischi che spesso sono correlati alle formule franchising. I relatori saranno Filippo Bano e Flavio Totaro; come testimonial ci saranno invece tutti gli ex allievi Accademia delle Professioni che hanno fondato le loro attività in Italia e all’estero.
Scopri il vero Gelato Artigianale con Filippo Bano
Laboratorio sulle basi della gelateria con gli allievi del Corso per Gelatiere Artigiano Accademia delle Professioni e al Mastro Gelatiere Filippo Bano, docente di riferimento per la didattica laboratoriale DIEFFE. Impareremo insieme a riconoscere e produrre il vero gelato artigianale, preparando il vero fiordilatte a km zero e il gusto che ti farà individuare a colpo d’occhio una vera gelateria di qualità: la banana!
Laboratorio di pasta fresca con lo sfoglino Stefano Olivieri
Stefano Olivieri, dopo 15 anni nella ristorazione ha cominciato a tenere lezioni di pasta fresca sia in Italia che all’Estero unendo così la sua passione di viaggiare, cucinare e insegnare. Negli anni lo chef a toccato vari campi e zone ristorative d’Italia, per poi riprendere una tecnica antica: la lavorazione della Pasta fresca. Da due anni fa parte del consolidato pool di insegnati Accademia delle Professioni nei corsi professionali per Cuoco e Pasticcere.
COSMOFOOD e Accademia delle Professioni insieme per la 3° edizione
Dal 14 al 17 Novembre, presso la fiera di Vicenza, ritorna Cosmofood, il salone dell’Enogastronomia e dell’ho.re.ca italiana, manifestazione dedicata alle eccellenze della ristorazione e delle attrezzature professionali. Anche quest’anno COSMOFOOD sceglie DIEFFE, Unico Ente Accrediato a partecipare, come partner didattico nei corsi e per i principali seminari ed interventi.
Lavoro come Web Designer, Stage e opportunità di Carriera
DIEFFE propone due percorsi distinti di specializzazione ad altissimo riscontro occupazionale, anche grazie allo stage nelle migliori aziende e web agency del territorio: la Qualifica di Web Graphic Designer nella sede di Padova e di Verona, la Qualifica di Web Marketing & Social Media Expert. Qualifiche riconosciute in tutta Europa secondo il sistema di accreditamento European Qualifications Framework.
Anche a Bologna si diventa Cuoco e Pasticcere
Il prossimo 16 settembre a Bologna saranno presentate le nuove edizioni del Corso professionale per Cuoco e del Corso Professionale per Pasticcere dell’Accademia delle Professioni DIEFFE.I corsi, della durata di 600 ore, che si traducono in 10 mesi di frequenza si svolgeranno a partire da Ottobre per 3 Lezioni a settimana serali infrasettimanali in orario 18.30 – 22.30 oppure 18.00 – 23.00 secondo la materia trattata presso la sede di via Gorki 6 in zona Corticella c/o l’Ass. Percorsi in Cucina.
Corso Pizzaiolo, la ricetta trova lavoro
Il corso per Pizzaiolo, serale della durata di 10 mesi, si suddivide in 324 ore d’aula e laboratori; ampio spazio viene dedicato ad un laboratorio di ricerca e valorizzazione del gusto nel quale sperimentare nuovi abbinamenti gourmet, alla tecnologia che viene utilizzata nei laboratori e al corretto approccio e conoscenza dell’attrezzatura e delle tecniche di lavorazione.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 31
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- SUCCESSIVA >