DIEFFE – Accademia Birrai Artigiani proporrà nell’ambito della fiera un originale laboratorio di degustazione ed abbinamento a tema “birra e cioccolato”, curato da uno dei docenti dell’Accademia Antonio Roberto Bicego. Sarà l’occasione per tutti gli interessati di sperimentare una lezione del corso, iniziare a conoscere i diversi stili di birra, scoprirne gli aromi e sapori.
Corsi e Formazione | Tutte le News
I primi Bar Manager d’Italia si sono Qualificati a Padova
Il corso, ha avuto una durata complessiva di 600 ore, giunge ormai alla sua 3° edizione.Viene tenuto da affermati professionisti del settore provenienti da anche da esperienze internazionali, che affiancano gli studenti anche nella stesura di un progetto di start-up d’impresa. Il titolo di Bar Manager darà diritto infatti anche all’esenzione dell’ Ex Rec .
Giornata Europea del Gelato Artigianale 2015
Dieffe, con la sua Accademia Gelatieri Artigiani dedicherà un approfondimento speciale al gusto dell’anno, con un laboratorio curato dal Maestro Gelatiere Filippo Bano, Docente del Corso per Gelatiere. I 20 allievi, che tra pochi giorni sosterranno gli esami per la Qualifica Professionale di Gelatiere Artigiano parteciperanno quindi alla realizzazione e produzione, oltre che alla degustazione, di questo originale gusto.
Claudio Crivellaro è il nuovo Presidente Unione Cuochi del Veneto
Le novità per i prossimi quattro anni: il padovano Claudio Crivellaro, Chef del prestigioso “Bristol Buja” di Abano Terme (Pd), è il nuovo Presidente Regionale della Federazione Italiana Cuochi, dopo un mandato presso l’Associazione Provinciale FIC di Padova e Terme Euganee quale massimo referente.
Patavina di Accademia delle Professioni agli INTERNAZIONALI D’ITALIA
Dopo approfondite degustazioni e prove di abbinamento la scelta è ricaduta su PATAVINA: una Red ale prodotta da DIEFFE-Accademia Birrai Artigiani attraverso l’impianto didattico pilota di Noventa Padovana, NoNeim White una Waisse prodotta da un birrificio fondato da un ex allievo dell’Accademia, ed una di provenienza Belga: una kriek alle ciliegie appositamente selezionata da Bicego.
Alcide Candiotto di Accademia delle Professioni nuovo Presidente FIC Treviso
Il nuovo Presidente, Alcide Candiotto, docente di cucina presso Accademia delle Professioni di Valdobbiadene, si è contraddistinto negli anni nella valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, opera e gestisce grosse manifestazioni culinarie che lo vedono ogni anno sempre al centro di innumerevoli attenzioni.
Massimo Carnio è Campione Italiano di Cioccolateria
Massimo Carnio, pasticcere 42enne titolare della pasticceria “Alla Villa dei Cedri” e Docente di Pasticceria Accademia delle Professioni a Valdobbiadene è il nuovo campione italiano di cioccolateria. Il successo è arrivato nell’ambito del Cacao Barry World Chocolate Master, una competizione internazionale di altissimo livello che ha fatto tappa a Rimini per incoronare il Chocolate Master italiano.
I Birrifici Accademia delle Professioni protagonisti alle degustazioni di Cosmobeer
DIEFFE conferma la propria presenza In occasione della seconda edizione di Cosmofood a Vicenza dal 1 al 4 novembre, ed in particolare nell’area “Cosmobeer” proponendo una selezione e degustazione guidata di birre interamente prodotte dai birrifici di allievi ed ex allievi.
DIEFFE a Cosmofood 2014
Dopo il successo della scorsa edizione, ritorna in fiera a Vicenza Cosmofood, la manifestazione dedicata alle eccellenze del settore food, beverage & technology . Dall’1 al 4 novembre 2014 sono previsti oltre 300 espositori, cresciuti del 100% rispetto alla scorsa edizione e 75 eventi. Cosmofood è divenuto un punto di riferimento per le aziende e il mercato enogastronomico Veneto e italiano.
Selezioni AIREST per Aeroporto di Venezia
Segnaliamo un importante opportunità dedicata agli allievi ed ex allievi Qualificati DIEFFE: l’azienda AIREST S.p.a., titolare di marchi Bottega dei Sapori, Briccocafè, Culto, deCanto, Rustichelli & Mangione, Airest Ristop, in collaborazione con DIEFFE, ricerca per il suo punto ristoro sito nell’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia Tessera, 18 nuove figure da inserire part-time, le prime a partire da fine Ottobre.
Corso per Cuoco e Pasticcere Intensivo
Stanno per concludersi le 9 settimane dedicate all’intensa attività didattica tra aula e laboratori che sono stati seguiti per la classe di cucina dallo Chef Ivano Pintonato, e per quella di Pasticceria dal Maestro pasticcere Tomaso Vianello, ed iniziano ora i 2 mesi previsti per lo stage che come di consueto sarà possibile svolgere in tutte le regioni d’Italia o anche all’estero.
DIEFFE su RAI World con Campus Italia fa il giro del mondo
E’ Accademia delle Professioni con il suo Corso Professionale per la Qualifica di Birraio la protagonista della nona puntata di Campus Italia, magazine dedicato alle possibilità di formazione d’eccellenza in Italia e indirizzato a giovani di quei Paesi stranieri dove particolarmente numerose sono le comunità di origine italiana oltre al pubblico Italiano attraverso la diffusione sul Canale RAI Scuola.
Corso Intensivo per Pizzaiolo a Padova
Si è conclusa mercoledì 29 gennaio la 5° edizione del Corso Intensivo per Pizzaiolo con un apprezzatissimo saggio sulla pizza in teglia. Un percorso “breve” di 50 ore, prevalentemente svolte in laboratorio, a scopo introduttivo rispetto all’ampio tema trattato: La pizza.
Intervista a Caterina Fasolato, da ex commessa a Chef per una Grande Casa di Moda
“Facevo la commessa ma mi sono ritrovata disoccupata, ho investito tutte le mie energie e ambizioni in questo Corso e la mia tenacia è stata premiata dallo Chef Stellato Renato Rizzardi”
I Primi 15 Birrai d’Italia Qualificati dalla Regione del Veneto
Sono stati consegnati al termine della Conferenza Stampa indetta per l’evento il 28 settembre 2013 da due rappresentanti regionali i diplomi della prima edizione del primo corso per la Qualifica Professionale di Birraio Artigiano rilasciata dalla Regione del Veneto.
Primo corso per la Qualifica Professionale di Birraio Artigiano
Il corso di 600 ore per la Qualifica professionale di Birraio Artigiano rilasciata dalla Regione Veneto è stato presentato presso una delle sedi di svolgimento, il 24 febbraio 2012 a Martellago (VE) agli interessati, alla presenza dei funzionari regionali che hanno collaborato al progetto.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 39
- 40
- 41