Oggi la prima lezione del Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche, focus sul Management della Ristorazione e sulle micro-produzioni agroalimentari.
Accademia Full-EXPERIENCE 2019 | 21.09 Verona
Sabato 21 Settembre appuntamento nella sede di Verona per conoscere e sperimentare TUTTE le attività dell’Accademia in un percorso attraverso aule e laboratori a diretto contatto con docenti ed allievi pronti a portare la propria testimonianza sul campo.
Brand Ambassador Accademia ad Instanbul ospiti dell’Ambasciata Italiana.
Su invito dell’Ambasciatore d’Italia in Turchia Massimo Gaiani, il team dell’Accademia guidato dallo Chef Samuele Beccaro, curerà una serie di importanti eventi istituzionali. Masterclass di Cucina Italiana in due tra le più prestigiose Università della città.
Accademia Full-EXPERIENCE 2020 | 14.09 Padova
Sabato 14 Settembre appuntamento nella sede di Noventa Padovana per conoscere e sperimentare TUTTE le attività dell’Accademia in un percorso attraverso aule e laboratori a diretto contatto con docenti ed allievi pronti a portare la propria testimonianza sul campo.
A Verona il corso serale per diventare Pizzaioli qualificati: si inizia a fine ottobre
Gli iscritti impareranno le tecniche di lavorazione per produrre pizze di alta qualità, ma non solo. Si studieranno anche la realizzazione di pane e prodotti da forno, la tecnologia alimentare, la ricerca e valorizzazione del gusto e la definizione di un business plan per avviare la propria attività.
L’ARENA | “Cambio vita e realizzo un sogno: fare della mia passione un mestiere”
A pochi passi da Piazza Bra un’Accademia forma adulti e giovani diplomati che aspirano a dare una svolta alla propria carriera, divenendo chef, pasticceri, sommelier, F&B manager e pizzaioli, ma anche esperti del digitale e della contabilità.
La Scuola di Formazione Professionale Accademia delle Professioni alla 40^ edizione di Meeting Rimini
DIEFFE sarà presente con un importante stand al Meeting, l’appuntamento organizzato dalla Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, che si tiene presso la fiera di Rimini dal 18 al 24 agosto.
Divento PASTICCERE e poi? Realizzo i miei sogni!
Come diventare Pasticcere senza (o dopo) aver fatto la scuola alberghiera, perché con la giusta motivazione, passione, ed una formazione adeguata ed efficace è un obiettivo possibile, anche reinventandosi. 4 storie di allievi che si sono messi in gioco, a diverse età.
Diventare Sommelier della Birra: lezioni in formula weekend all’Accademia Birrai Artigiani di Padova
“Accogliamo richieste di iscrizione ormai da tutta Europa, e non più solo per i corsi di Birraio Artigiano, ma anche per conseguire qualifiche professionali “nuove”, come quella di Beer Sommelier che abbiamo progettato nel 2017. Quella che partirà il 27 Settembre sarà la quarta edizione”, Federico Pendin, Presidente Accademia delle Professioni Accademia delle Professioni.
Friuli Venezia-Giulia, a Pordenone boom di richieste per i Corsi Cuoco e Pasticcere
Iscrizioni in fase di completamento e lezioni al via il 2 settembre presso la sede di Pordenone. Fattore decisivo la forte richiesta di personale formato (+47,5% in Friuli) e l’esperienza di stage garantita.
Master in Arti Culinarie e Gastronomiche | Selezioni e Orienteering Day
Appuntamento il 9 Settembre all’Accademia per i Colloqui di Selezione al Master IFTS in Arti Culinarie e Gastronomiche. Le lezioni ogni lunedì e martedì dal 16 Settembre.
La continua evoluzione del mestiere di Pasticcere | Intervista a Luigi Cappelletto
Per diventare pasticcere servono grande dedizione ed umiltà: un lavoro impegnativo ma che riserva enormi soddisfazioni. Ce lo racconta il Maitre Patissier nonché Docente dell’Accademia Luigi Cappelletto.
Mauro Lorenzon ospita a La Mascareta gli allievi del Corso di Food&Beverage Manager
Gli allievi del Corso di Food&Beverage Manager nel tempio dell’ospitalità con l’Oste per eccellenza: Mauro Lorenzon. Una degustazione didattica con assaggi di vino buono, autentico e prodotti tipici veneti.
ACCADEMIA Full-EXPERIENCE 2020 – Torna il nostro Sensazionale Open Day!
Presentazioni dei Corsi e un percorso guidato tra Demo, Masterclass e Degustazioni a ciclo continuo e ingresso gratuito in un evento in 2 tappe: Verona e Padova
COMUNICATO STAMPA | Dalla Corea del Sud per scoprire l’eccellenza Italiana nella formazione professionale
25 delegati del Gyeongsangbuk-do Office of Education hanno fatto visita alla sede centrale dell’Accademia delle Professioni, selezionata come esempio di eccellenza nello scenario Italiano. Focus dell’incontro su metodologie e buone prassi nella didattica.
Lezione Stellata al Ristorante e Grancaffè Quadri, la parola al Restaurant Manager Roberto Pepe
Gli allievi del Corso per Food&Beverage Manager al Grancaffè Quadri per una lezione sul campo: comprendere come lavora un ristorante stellato Michelin a pieno regime
DIEFFE AL MEETING DI RIMINI presenta ‘PRODOTTI DI CLASSE’
Pan da Vin e Formaggi a latte crudo, prodotti a scuola e presentati a livello Nazionale al Meeting 2019. Ogni giorno laboratori esperienziali e degustazioni guidate per valorizzare produzioni e tipicità del territorio di Valdobbiadene, Patrimonio UNESCO
Come diventare Food&Beverage Manager: parola a Paolo Trevisson F&B Director Relais & Châteaux
Visita Didattica a Venezia per gli studenti del Corso di Food&Beverage Manager, accompagnati da Paolo Trevisson, F&B Director Relais & Châteaux all’Hotel di lusso Londra Palace a pochi passi da Piazza San Marco.
Amministrazione del Personale: il nuovo corso dell’Accademia delle Professioni
Ci sono ottime prospettive di occupabilità nel settore della contabilità: Accademia delle Professioni ha deciso di rispondere a questa continua richiesta con un nuovo corso di specializzazione.
Gli studenti di Food&Beverage in visita ad Aman Venice, l’Hotel delle nozze di George Clooney
Il viaggio didattico degli allievi dell’Accademia continua all’Aman Venice, dove vengono guidati dal Food&Beverage Manager Diego Caiafa per l’hotel di lusso nel pieno centro di Venezia.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- …
- 36
- SUCCESSIVA >