Analisi delle materie prime, conoscenza dei metodi di produzione, tecniche di degustazione e abbinamento, difetti e alterazioni microbiologiche, aspetti nutrizionali e tecniche di spillatura. Sono queste alcune delle competenze fondamentali che la nuova figura del Beer Sommelier sembra destinata ad avere per offrire supporto al consumatore, ma anche a chi la birra la serve.
Birra | News ed Eventi
Diventare Sommelier della Birra: lezioni in formula weekend all’Accademia Birrai Artigiani di Padova
“Accogliamo richieste di iscrizione ormai da tutta Europa, e non più solo per i corsi di Birraio Artigiano, ma anche per conseguire qualifiche professionali “nuove”, come quella di Beer Sommelier che abbiamo progettato nel 2017. Quella che partirà il 27 Settembre sarà la quarta edizione”, Federico Pendin, Presidente Accademia delle Professioni Accademia delle Professioni.
Bere birra fa trovare lavoro: i mestieri del settore Brassicolo
Il settore brassicolo in Italia ha dato vita a diverse professionalità, creando dall’industria della birra circa 4400 posti di lavoro. Le richieste sono in aumento ogni giorno.
DIEFFE con Lab4Beer insegna l'(auto)controllo qualità della birra
Qualità delle materie prime e competenze dei birrai sono d’obbligo, ma non bastano. Oggi più che mai è importante conoscere e controllare il prodotto, con analisi chimiche e microbiologiche fatte direttamente in birrificio. Accademia delle Professioni ospita il progetto Lab4Beer e insegna come si fa.
Corso per Degustatore di Birra a Verona, in cattedra c’è Stefania Pompele
Con Stefania Pompele prende il via il corso di Degustatore di Birra in Accademia delle Professioni Verona, dove molti amanti della birra potranno fare della loro passione, una professione.
Come si diventa Birraio? Intervista a Stefano Bisogno, Birraio e Biotecnologo dal tocco British
Un’indagine di Coldiretti afferma che è di 32 litri il consumo medio pro capite in Italia di birra, stabilendo l’incremento di interesse per il mercato della birra made in Italy rispetto gli anni precedenti.
Calendario Corsi 2019/20 Settore BIRRA
Salgono a 65 le attività imprenditoriali nel campo brassicolo aperte da ex allievi dell’Accademia, divenuta polo didattico di riferimento nel settore birra post-industriale, che si prepara a festeggiare le 50 edizioni del Corso per Birraio Artigiano.
Enzo Leonardelli: Ristoratore da sempre, oggi Socio e Birraio del Birrificio Birra del Bosco
Pulizia, tempo e passione, queste sono le caratteristiche fondamentali per avere un Birrificio che produce birra artigianale di successo secondo Enzo Leonardelli.
Tecnica Tedesca, Belga o Inglese? La Sala della Spillatura insegna
Laboratorio Didattico unico in Italia per l’apprendimento delle Tecniche di Spillatura, la Sala della Spillatura dell’Accademia DIEFFE, sarà fondamentale per gli allievi per poter scoprire i segreti della birra perfetta.
DONNA MODERNA | Professione Birraie
Addio allo stereotipo dell’uomo tatuato e con la barba. Alla testa dei birrifici ci sono loro: recuperano antiche ricette o decidono di coltivare la canapa per produrre nuove formule
LA REPUBBLICA | Azienda Agricola Tum, a Cavour
Luca Bruzzone, con le sue birre agricole artigianali e i suoi prodotti, porta sotto la Rocca una filosofia fatta di natura e di tempo
Corso per Degustatore di Birra a Lonigo: apre le danze Stefania Pompele, Sensory Trainer e Beer Ambassador
Grande attesa a Lonigo per la lezione inaugurale del Corso per Degustatore di Birra, dedicato ad appassionati e professionisti del settore HORECA.
Guida la prima serata Stefania Pompele, Sensory Trainer e Beer Ambassador.
Diventare Birraio: trasformare la propria passione in lavoro! Intervista a Nicola Coppe, l’Asso delle Sour.
Trasformare la propria passione in un lavoro è possibile, ce lo insegna Nicola Coppe, Docente, Consulente e vincitore di 5 premi al Barcelona Beer Challenge 2019.
Calendario Completo dei Corsi in Accademia nel 1° Semestre 2019
Oltre 2.000 richieste nei primi 10 giorni dell’anno. Ecco il Calendario di tutti i corsi del primo semestre, mese per mese, con oltre 80 appuntamenti.
Grande attesa per le presentazioni dei nuovi Master di Alta Formazione.
Accademia Birrai DIEFFE: 12 gennaio Presentazione dell’Anno Accademico 2019 con KUASKA
Non accenna a diminuire l’entusiasmo per la Birra Artigianale. In 150 da tutta l’Italia partecipreanno alla Presentazione e Inugurazione del nuovo a.a. dell’Accademia Birrai Artigiani DIEFFE.
Intervista a Francesco Casellato: ingegnere jazzista oggi birraio artigiano, creatore di Mostoitaliano e di uno dei luppoleti più grandi d’Italia
“Ho scelto di realizzare un prodotto davvero 100% italiano, figlio di soli ingredienti territoriali, e la scelta ci ripaga con successo. La passione? Da sola non basta, servono sacrificio, studio e competenze. La birra mi ha cambiato radicalmente la vita.”
Intervista a Michele Anzolin: da homebrewer a Mastro Birraio di Haandbryggeriet, il secondo birrificio più antico della Norvegia
“L’aver conseguito un titolo di studio affine al settore è stato determinante. Per me sono poi fondamentali metodo, precisione, pulizia e aggiornamento continuo”.
La Degustazione secondo il BJCP Accademia delle Professioni ospita Gianriccardo Corbo, Presidente di MoBI
Venerdì 8 giugno, dalle 18:00 alle 19:00, l’Accademia apre le porte per lo speciale Workshop “Basi Teoriche della Tecnica di Degustazione di Birra secondo il BJCP” con Gianriccardo Corbo, Presidente MoBI Movimento Birra
Kuaska, il Profeta della Birra, torna in DIEFFE: a lezione di Birre Belghe
Dopo la Masterclass celebrativa tenuta a febbraio 2017, Kuaska torna all’Accademia Birrai Artigiani Accademia delle Professioni di Padova per una lezione speciale dedicata ai futuri Beer Sommelier attualmente in corso.
Intervista a Jari Girardi, da elettricista a Beerfirmer creatore di Birra Glevum
“Per anni ho prodotto birra in casa utilizzando metodi amatoriali, ma 3 volte su 5 il risultato non mi soddisfaceva. Grazie al corso per Birraio Artigiano ho capito quali fossero gli errori da correggere, ho imparato il mestiere, e sono arrivato ad aprire il mio beerfirm.”
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- SUCCESSIVA >