Corso Pratico in Laboratorio

Tecniche di Cucina

Corso di Cucina in 5 lezioni tematiche dall’antipasto al dessert per grandi appassionati e per coloro che vogliono muovere i primi passi nel mondo della ristorazione affiancati da affermati Chef Professionisti.

blank
Sede

Sede

Padova (Noventa Padovana)
Verona
Vicenza (Lonigo)
Venezia (Spinea)
Treviso (Valdobbiadene)

Durata

Durata

20 ore in 5 Lezioni Pratiche

Titoli Rilasciati

EQF

Corso a rilascio di Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) liv.3 riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.

Orario delle lezioni

MODALITA’ SERALE
dalle 18.30 alle 22.30 per 1 serata a settimana.

La quota di partecipazione è di:

350,00


IMPARARE A CUCINARE DIVERTENDOSI, AFFIANCANDO I MIGLIORI CHEF!

blank

Il Corso di Tecniche di Cucina è un percorso in cinque lezioni per coloro che vogliono comprendere e sperimentare se il mondo dell’enogastronomia può rappresentare una valida opportunità di carriera per il futuro, oppure ad appassionati di cucina che hanno già una buona manualità e desiderano approfondire tecniche e metodologie di cottura e lavorazione, seguiti passo a passo da chef professionisti che ne guideranno l’apprendimento nel corso delle lezioni.
Il corso si rivolge anche persone prive di esperienza professionale nella ristorazione, provenienti da ambiti lavorativi o scolastici diversi da quello gastronomico e alberghiero.

blank

VUOI BLOCCARE UN POSTO PER TE?

Iscriviti Subito e Riservati un posto nella prossima edizione!

IL PROGRAMMA

Il corso prevede un percorso di 20 ore articolate in 5 lezioni serali infrasettimanali, nella fascia oraria 18.30-22.30, tutte dedicate a temi specifici.

LE LEZIONI

  • 1° lezione – Gli Antipasti
    Freddi e caldi, classici, innovativi, sfiziosi. Impariamo ad accogliere i nostri ospiti con preparazioni semplici ma di sicuro effetto.
  • 2° lezione – La Pasta
    Preparazione della pasta fatta in casa nei vari formati, preparazioni classiche ed i sughi irrinunciabili.
  • 3° lezione – Il Riso
    Le basi del risotto nelle sue espressioni classiche e stagionali, l’evoluzione del sapore e della sperimentazione.
  • 4° lezione – I Secondi e l’abbinamento ai contorni
    Come preparare succulenti secondi di carne, pesce e uova. Le tecniche di cottura di verdure e legumi.
  • 5° lezione – I Dolci e il Pane
    Pasticceria secca, fresca, crostate e cioccolato. L’uso del sac-a-poche nella preparazione e decorazione. L’impasto nella panificazione di pane e focacce, dolci e salate.

Scopri subito
il Calendario della
prossima edizione

Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso di Tecniche di Cucina

Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio e deve essere un indirizzo email valido
Questo campo è obbligatorio
processing...

Richiesta in elaborazione

COME E QUANDO
SI SVOLGE?

DURATA DEL CORSO

20 ore

Rispetto alla frequenza programmata delle lezioni, indicativamente si svolge nell’arco di 5 settimane per la modalità serale, di una per la modalità pomeridiana.

ORARI

MODALITA’ SERALE
dalle 18.30 alle 22.30

MODALITA’ DIURNA
nella fascia oraria 14.00 – 19.00 dal lun al ven

La frequenza minima per ottenere l’Attestato di competenza è 70%.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione è di 350 euro e include:

  • Lezioni (1 settimanale per 5 settimane in laboratorio)
  • Grembiule da cucina personalizzato
  • Cappello da Chef
  • Esercitazioni pratiche in laboratorio
  • Materie prime
  • Dispensa a cura dello chef disponibile su supporto informatico
  • Utilizzo delle attrezzature e degli utensili di laboratorio
  • Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite

Al termine di ogni lezione del corso di cucina verranno degustate le preparazioni degli allievi

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Il corso “Tecniche di Cucina” si riferisce alle competenze documentate nel Quadro Nazionale degli Standard Professionali per la figura del “Cuoco”, ed è quindi costruito secondo regole coerenti con il modello Europeo che mira alla realizzazione di standard professionali secondo il quadro EQF.
Le competenze e conoscenze acquisite con la frequenza al Corso “Tecniche di Cucina” saranno alla fine certificate con attestato riconosciuto.

Per coloro che desidereranno proseguire il loro percorso con l’iscrizione al Corso Professionale per Cuoco sarà inoltre possibile richiedere il riconoscimento dei crediti formativi corrispondenti al Corso Tecniche di Cucina già svolto (20 ore) ed usufruire della speciale scontistica dedicata.