Mini Master in

Pasta Fresca

Il Mini Master in Pasta Fresca è un percorso in cinque incontri su pasta fresca e pasta ripiena per imparare tecniche e segreti della sfoglia, vanto della nostra tradizione culinaria Italiana.

blank
Sede

Sede

Padova (Noventa Padovana)
Verona

Durata

Durata

20 ore in 5 Lezioni Pratiche

Titoli Rilasciati

EQF

Corso a rilascio di Attestazione di Certificazione delle Competenze secondo standard EQF (European Qualification Framework) liv.3 riconosciuta e spendibile a livello Internazionale.

Orario delle lezioni

MODALITA’ SERALE
dalle 18.30 alle 22.30 per 1 serata a settimana.

La quota di partecipazione è di:

350,00

LA SFOGLIA,
VANTO DELLA TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA

blank

Il Mini Master in Pasta Fresca è un percorso in cinque incontri per imparare tecniche e segreti della pasta sfoglia, vanto della nostra tradizione culinaria.

La didattica del corso, pianificata e guidata da esperti Maestri Pastai, permetterà a ciascun corsista di acquisire nozioni e sviluppare le capacità necessarie per scegliere e lavorare le migliori materie prime con l’obiettivo di realizzare piatti dai più semplici ai più complessi e moderni.

VUOI BLOCCARE UN POSTO PER TE?

Iscriviti Subito e Riservati un posto nella prossima edizione!

IL PROGRAMMA del CORSO

Il Corso ha una durata di 20 ore suddivise in 5 Lezioni di carattere estremamente pratico.

blank

Uova, farine e strumenti di lavoro

1° Lezione
  • Guida alle farine: studio dei valori nutrizionali e analisi delle macinature (00, 0, 1, 2, 3)
  • Le farine macinate a pietra e le biologiche
  • Consigli pratici per la scelta e la lavorazione delle uova
  • Utilizzo degli antichi utensili della tradizione: mattarello e spianatoia per una perfetta pasta all’uovo
  • Come nascono le tagliatelle: impasto, sfoglia, realizzazione e degustazione finale

La Pasta Ripiena

2° Lezione
  • Introduzione e storia della pasta ripiena
  • I diversi formati della pasta ripiena, l’uso della spronella e altri strumenti
  • Realizzazione di diverse tipologie di pasta ripiena con degustazione finale

Attrezzature, Pasta Corta e Pasta Lunga

3° Lezione
  • Nuove tecnologie e strumenti della tradizione a confronto
  • Il corretto utilizzo del tirapasta
  • Creazione e conservazione di un impasto
  • Realizzazione di diverse tipologie di pasta corta e lunga

Impasti colorati e realizzazione di paste da forno.

4° Lezione
  • Studio e sviluppo delle tecniche tradizionali e meccaniche
  • Impasti colorati
  • Realizzazione di diverse tipologie di pasta al forno, dalla tradizionale lasagna ai formati più estrosi
AvanzatoPanificazioneB

Paste speciali, BIO, Vegana e Dietetica

5° Lezione
  • La pasta vegana
  • Analisi della pasta nella ristorazione gourmet e realizzazione di formati creativi e moderni

Scopri subito
il calendario della prossima edizione!

Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Mini Master in Pasta Fresca.

Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio e deve essere un indirizzo email valido
Questo campo è obbligatorio
processing...

Richiesta in elaborazione

COME E QUANDO
SI SVOLGE?

DURATA DEL CORSO

20 ore in
5 Lezioni

Il Corso di Mini Master in Pasta Fresca dura 5 settimane nella formula infrasettimanale con 1 lezione a settimana.

ORARIO

FREQUENZA SERALE
dalle 18:30 alle 22:30

La frequenza minima per ottenere l’attestato di Certificazione delle Competenze è del 70%.

PER CHI È PENSATO?

Con questo corso si vuole dare la possibilità a chi ama questa “nobile” arte di realizzare pasta fresca, avvalendosi di pochi strumenti e di una buona materia prima, realizzando prodotti freschi e sani, venendo a conoscenza delle tecniche .

Il corso è rivolto a tutti, anche a persone prive di esperienza professionale nella ristorazione, provenienti da ambiti lavorativi o scolastici diversi da quello gastronomico e alberghiero.

Avrai la possibilità di sperimentare sia in laboratorio sia a casa quanto appreso durante le lezioni teoriche e verificare le metodologie e le tecnologie specifiche per le diverse lavorazioni.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
E COSA COMPRENDE

La quota di partecipazione è di € 350

LA QUOTA INCLUDE:

  • Lezioni teoriche e pratiche con il nostro esperto
  • Grembiule personalizzato
  • Cappello da Chef
  • Esercitazioni in laboratorio
  • Materie prime selezionate
  • Dispensa dell’Accademia
  • Utilizzo e sperimentazione delle attrezzature di laboratorio.
  • Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite

Al termine di ogni lezione verranno degustate le preparazioni degli allievi