Corso Professionale per la

QUALIFICA DI PASTICCERE

Corso Professionale per diventare Pasticcere con Rilascio di Qualifica dalla Regione Veneto, serale di 600 ore. Titolo di studio riconosciuto spendibile da subito nel mondo del lavoro.

DESIDERI FARE DOLCI PER MESTIERE?

Il Corso Professionale di Pasticceria ha l’obiettivo di formare un Pasticciere Professionista che padroneggi correttamente tutte le basi della pasticceria classica.
Al termine del percorso sarai in grado di

  • realizzare preparazioni tradizionali o personalizzate
  • utilizzare le corrette tecniche
  • porre la massima attenzione nell’utilizzo e nel rispetto della materia prima.

Nell’arco del Corso per Pasticcere, verrai introdotto ad una serie di competenze legate alla

  • storia e cultura della pasticceria
  • all’analisi sensoriale
  • alla nutrizione
  • alla sicurezza alimentare
blank

Scopri subito
il Programma Completo

Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per Pasticcere

Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio e deve essere un indirizzo email valido
Questo campo è obbligatorio
processing...

Richiesta in elaborazione

IL PIANO ORARIO

blank

Il Corso di pasticcere è strutturato secondo 6 moduli fondamentali
che si completano con lo STAGE, garantito per tutti gli allievi, presso una struttura ristorativa.

  • 28 ore su SICUREZZA ed IGIENE, principi di HACCP
  • 64 ore di LABORATORIO DEL GUSTO, ABBINAMENTO ed ENOLOGIA
  • 52 ore di MARKETING, BUSINESS PLAN e personal branding
  • 60 ore di MERCEOLOGIA e TECNOLOGIA DEGLI ALIMENTI
  • 120 ore di pratica in LABORATORIO DI PASTICCERIA
  • 276 ore di STAGE IN PASTICCERIA

UNO STAGE
PROFESSIONALIZZANTE
NELLE MIGLIORI PASTICCERIE

Per un efficace apprendimento delle tecniche di lavorazione apprese nell’arco del percorso formativo è fondamentale che l’allievo sia inserito all’interno di una realtà lavorativa seguendone da subito l’operatività.

Tra i nostri partner per lo stage alcune tra le migliori Pasticcerie d’Italia secondo la prestigiosa Guida del Gambero Rosso e il Golosario, tra queste:

  • Pasticceria Biasetto – Padova
  • Le Sablon Prestige – Padova
  • Pasticceria Dino Pettenò – Mestre (VE)
  • Pasticceria Staccoli – Cattolica (RN)
  • Il Chiosco – Lonigo (VI)
  • Pasticceria Marisa – San Giorgio delle Pertiche (PD)
  • d&g Patisserie – Selvazzano Dentro (PD)
  • Zizzola  – Noale (VE)
blank

LA QUALIFICA DI PASTICCERE E L’ABILITAZIONE SAB (EX REC)

Per chi porta a buon fine il percorso didattico superando l’ESAME FINALE di fronte ad una Commissione Regionale verrà rilasciata, ai sensi della Delibera di Giunta della Regione Veneto n. 668 del 28/04/2015  percorso approvato ai sensi del Decreto Dirigenziale n. 1058 del 23/06/2015 l’attestazione di:

  • Qualifica Professionale di Pasticcere

Riconosciuta e spendibile in tutta l’Unione Europea, classificata secondo un livello EQF3 redatta in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE.
Il quadro europeo delle qualifiche, in inglese “European Qualifications Framework” (generalmente abbreviato in EQF) è un sistema che permette di confrontare le qualifiche professionali dei cittadini dei paesi europei.

Comprensiva di

  • Abilitazione alla Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande (Ex Rec) per la Regione del Veneto

La Direzione Regionale, d’intesa con la Direzione Regionale Commercio, ha infatti ritenuto opportuno considerare direttamente abilitanti, ai sensi dell’art. 71, comma 6, lett. a) del D Lgs. 59/2010, tutti gli attestati di qualifica professionale rilasciati dalla Regione Veneto, a seguito di uno specifico esame finale, ai sensi della L. 845/78 e L.R. 10/90 conseguiti in esito ad un percorso di formazione professionale avente ad oggetto l’attività di commercio o di preparazione o di somministrazione degli alimenti.

COME E QUANDO
SI SVOLGE?

DURATA DEL CORSO

600 ore

di cui 324 che si svolgeranno tra aula e laboratori e 276 di stage.

Rispetto alla frequenza programmata delle lezioni, indicativamente il piano didattico si svolge nell’arco di nove/dieci mesi complessivi.

ORARI

MODALITA’ SERALE
dalle 18.30 alle 22.30 in Aula
dalle 18:00 alle 23:00 in Laboratorio

MODALITA’ DIURNA
dalle 8.30 alle 17.30 dal lun al ven

La frequenza minima per accedere all’esame finale in Commissione Regionale è del 70% della parte didattica e 70% dello stage.

PER CHI È PENSATO?

Il corso è pensato e rivolto a coloro che vogliono trasformare la passione per la pasticceria in un vero lavoro.

Il percorso è aperto anche a tutti gli autodidatti che non hanno mai ricevuto una formazione culinaria alberghiera, a chi proviene da ambiti diversi e vuole acquisire tutte le competenze necessarie per lavorare come pasticcere.

Il corso per la Qualifica di Pasticcere ha l’obiettivo passo dopo passo, ad apprendere le basi ed i segreti professionali dell’arte bianca, dando allo studente le conoscenze e la manualità necessarie per lavorare in una pasticceria o un’azienda di prodotti dolciari o panetteria, certificate da una Qualifica Professionale riconosciuta a livello Europeo secondo un livello di Eqf3

Non è necessario avere una preparazione tecnica specifica (formazione alberghiera) precedente, il Corso permette al superamento dell’esame di ottenere una Qualifica Professionale di Pasticcere, emessa dalla Regione Veneto e riconosciuta a livello Europeo secondo un livello di Eqf3 (European Qualification Framework).

REQUISITI FONDAMENTALI PER L’AMMISSIONE AL CORSO:

  • Essere in possesso di copia del titolo di studio relativo all’assolvimento o proscioglimento al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
  • È indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana, per i cittadini stranieri comprovata da certificazione di competenza linguistica livello B1 standard o superiori

ALLOGGIO

Per gli studenti che non risiedono nel territorio, Accademia ha stipulato una serie di convenzioni dedicate con le strutture ricettive adiacenti alla sede di Padova (Noventa Padovana). E’ possibile consultare l’elenco delle convenzioni attive a questa pagina oppure richiederne l’invio alla segreteria, telefonando allo 049/9865000

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
E COSA COMPRENDE

La quota di partecipazione è di:

0,00

Il Corso o Master che desideri sarà riprogrammato a breve. Contattaci per ogni informazione sulle prossime date disponibili

LA QUOTA INCLUDE:

  • Lezioni tenute da professionisti affermati;
  • Laboratorio di Pasticceria sotto la guida dei nostri chef Patisser
  • Esercitazioni pratiche;
  • Utilizzo delle attrezzature ed utensili da laboratorio;
  • Utilizzo delle materie prime
  • Materiale didattico specifico per le varie aree formative disponibile in formato digitale su piattaforma Google Drive;
  • Dispense in formato digitale su piattaforma Google Drive;
  • Stage Placement presso prestigiose aziende convenzionate sul territorio.
  • DIVISA da Laboratorio Completa a Norma comprensiva di:
    Giacca Chef personalizzata, pettorina, pantalone, cappello o bandana, scarpa anti infortunistica.

OFFRIAMO DUE DIVERSE SOLUZIONI DI PAGAMENTO:

EURO 2.900
(prezzo scontato)

In un’unica soluzione
all’avvio del corso con B/B o assegno, meno l’acconto di 10€ versato al momento dell’iscrizione.

EURO 3.200
(prezzo pieno)

A mezzo RID bancario in 10 rate, che si applica alla quota di partecipazione meno l’acconto di 10 € versato al momento dell’iscrizione.