APPRENDERE UNA NUOVA PROFESSIONE IN UNO DEI CENTRI PIU’ QUALIFICATI D’EUROPA
Fino a poco tempo fa considerata la sorella minore, oggi la birra è riconosciuta universalmente come una bevanda di origini antiche, nobile e complessa che, al pari del vino, richiede una conoscenza approfondita: anche nel nostro Paese si va affermando una nuova professionalità: il Beer Sommelier o Sommelier della Birra.
Un profilo di studi e apprendimento specialistico introdotto come vera e propria Qualifica Professionale da Accademia delle Professioni, coadiuvata da prestigiosi partner Italiani ed Internazionali.
DIDATTICA E STAGE PER UN PERCORSO UNICO
E COMPLETO DI 600 ORE

Il primo corso di Qualifica riconosciuto per Sommelier della Birra “Beer Sommelier” è realizzato in collaborazione con i migliori professionisti Italiani ed esteri e prevede:
- 344 ore di didattica in aula, nell’apposita Sala della Spillatura, nel laboratorio di degustazione e nel birrificio con impianto “pilota”
- 256 ore di stage “su misura” funzionale alla tua esigenza:
– Micro-Birrifici e Birrifici Artigianali, sono oltre 250 i partner già convenzionati, in Italia e all’estero
– Brewpub, Birrerie, Beer Restaurant tra i più rinomati e prestigiosi e grandi publican in tutta Italia
– Canale HO.RE.CA. i più importanti importatori e distributori di beverage a livello nazionale.
SCOPRI SUBITO
IL PROGRAMMA COMPLETO
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo e-mail il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per Beer Sommelier
I PIU’ GRANDI PROFESSIONISTI IN CATTEDRA
PER UN CORSO SENZA PRECEDENTI
LORENZO DABOVE “Kuaska”
Tra i maggiori esperti di Birra al Mondo, giudice e Beer Taster di fama Internazionale.
SIMONE CANTONI
Giornalista, Gourmet, degustatore, uno dei più importanti divulgatori birrari Italiani
SIMONE MONETTI
Direttore operativo dell’associazione UnionBirrai
FLAVIO BOERO
Responsabile Qualità di Carlsberg Italia, Presidente Concorso Birra dell’Anno
STEFANIA POMPELE
Sensory Trainer, Wine & Beer Ambassador, web editor
GIACOMO CIAMPANELLI
Beer Hunter e Beer Specialist
MARK MOWLAZADEH
Consulente in Business Intelligence, Degustatore e Beer Sommelier
CAMILLA RODELLA
Publican del pub “Il Punto” a Bologna
FRANCESCA TREVISI
Giornalista Professionista ed Esperta di Public Speaking
NICOLA COPPE
Consulente settore Brassicolo specializzato nella produzione di Birre Acide, fondatore del progetto Lab4Beer
STEFANO BISOGNO
Birraio e Biotecnologo, esperto nella gestione del lievito, docente di spillatura e tecniche di degustazione.
MARIO PEGORARO
Consulente per il Management nel settore Food & Beverage. Eno-gastronomo esperto.
VUOI BLOCCARE UN POSTO PER TE?
Iscriviti Subito e Riservati un posto nella prossima edizione!
UN TITOLO DI STUDIO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE

Per chi porta a buon fine il percorso didattico superando l’ESAME FINALE di fronte ad una Commissione Regionale verrà rilasciata, ai sensi della Delibera di Giunta della Regione Veneto n. 668 del 28/04/2015 percorso approvato ai sensi del Decreto Dirigenziale 643 del 31/05/2016 l’attestazione di:
Qualifica Professionale di BEER SOMMELIER
Riconosciuta e spendibile in tutta l’Unione Europea e Rilasciata dalla Regione del Veneto, classificata secondo un livello EQF3 redatta in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE.
Comprensiva di
- Abilitazione alla Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande
(Ex Rec) per la Regione del Veneto
COME E QUANDO
SI SVOLGE?
DURATA DEL CORSO
600 ore
di cui 344 che si svolgeranno tra aula e laboratori e 256 di stage.
Rispetto alla frequenza programmata delle lezioni, indicativamente il piano didattico si svolge nell’arco di nove/dieci mesi complessivi.
ORARI
MODALITA’ WEEKEND
Venerdì dalle 18.30 alle 22.30
Sabato dalle 8:30 alle 17:30
La frequenza minima per accedere all’esame finale in Commissione Regionale è del 70% della parte didattica e 70% dello stage.
PER CHI È PENSATO?
Il corso professionale per la Qualifica di Beer Sommelier si rivolge a
- Chi desidera trasformare la sua passione in un’opportunità di lavoro e di carriera.
- A chi desidera riqualificarsi rispetto la propria attuale posizione lavorativa.
- Coloro che intendono conoscere in modo serio ed approfondito il mondo della birra e degli abbinamenti con il food per trarne un’opportunità di carriera.
- Agli appassionati di birra che desiderano consolidare le proprie conoscenze.
- A chi opera nel settore del food&beverage per approfondire e affinare tecniche e nozioni utili alla propria professione.
Non è necessario avere una preparazione tecnica specifica precedente, il Corso permette al superamento dell’esame di ottenere una Qualifica Professionale di Beer Sommelier, emessa dalla Regione Veneto e riconosciuta a livello Europeo secondo un livello di Eqf3 (European Qualification Framework).
REQUISITI FONDAMENTALI PER L’AMMISSIONE AL CORSO:
- Essere in possesso di copia del titolo di studio relativo all’assolvimento o proscioglimento al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
- Per i cittadini stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana, comprovata da certificazione di competenza linguistica livello B1 standard o superiori.
Non è necessario avere una preparazione tecnica specifica (formazione alberghiera) precedente, il Corso permette al superamento dell’esame di ottenere una Qualifica Professionale di Cuoco, emessa dalla Regione Veneto e riconosciuta a livello Europeo secondo un livello di Eqf3 (European Qualification Framework).
ALLOGGIO
Per gli studenti che non risiedono nel territorio, Accademia delle Professioni ha stipulato una serie di convenzioni dedicate con le strutture ricettive adiacenti alla sede di Padova (Noventa Padovana). E’ possibile consultare l’elenco delle convenzioni attive a questa pagina.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
E COSA COMPRENDE
La quota di partecipazione è di:
€3.100,00
LA QUOTA INCLUDE:
- Lezioni tenute da professionisti affermati;
- Laboratori di cucina sotto la guida dei nostri chef;
- Esercitazioni pratiche;
- Utilizzo delle attrezzature ed utensili da laboratorio;
- Materiale didattico specifico per le varie aree formative;
- Dispense, vademecum e materiale informativo su normative vigenti;
- Stage Placement presso prestigiose aziende convenzionate sul territorio.
OFFRIAMO DUE DIVERSE SOLUZIONI DI PAGAMENTO:
EURO 2.800
(prezzo scontato)
In un’unica soluzione
all’avvio del corso con B/B o assegno, meno l’acconto di 10€ versato al momento dell’iscrizione.
EURO 3.100
(prezzo pieno)
A mezzo RID bancario in 10 rate, che si applica alla quota di partecipazione meno l’acconto di 10€ versato al momento dell’iscrizione.