CORSO ECOMMERCE:
CHE COS’É E DOVE FARE CARRIERA
L’e-commerce è una colonna portante dell’economia globale, ma il suo ruolo si è evoluto. Se un tempo “vendere online” rappresentava un traguardo, oggi è il punto di partenza per strategie di mercato ben più complesse. Con consumatori sempre più esigenti e tecnologie in rapida evoluzione, la domanda di competenze è radicalmente cambiata, definendo nuove e più articolate opportunità di carriera per chi ambisce a lavorare in questo settore.
In che cosa consiste l’eCommerce?
Nella sua definizione essenziale, l’e-commerce (commercio elettronico) è il processo di acquisto e vendita di beni o servizi tramite il web. Le transazioni avvengono principalmente tra aziende e consumatori (B2C), tra diverse aziende (B2B) o direttamente tra consumatori (C2C).
Tuttavia, oggi questa definizione non è più sufficiente. L’e-commerce moderno è un ecosistema integrato. Non si tratta solo di gestire una transazione, ma di orchestrare un’intera esperienza d’acquisto (User Experience), che inizia dal primo contatto con il brand sui social media o sui motori di ricerca e prosegue ben oltre la consegna del prodotto, attraverso la fidelizzazione e l’analisi dei dati. È diventato il punto di convergenza di marketing, vendite, logistica e customer service.

Che cosa fa l’eCommerce Manager
Di conseguenza, anche il ruolo dell’E-commerce Manager si è trasformato. Le mansioni operative come la gestione del catalogo e il monitoraggio degli ordini sono solo una parte del lavoro. Il professionista che le aziende ricercano oggi è uno stratega digitale a tutto tondo, le cui responsabilità includono:
- Analisi dei Dati e Marketing Intelligence: Interpretare i dati di vendita e di navigazione per prevedere i trend, personalizzare l’offerta e ottimizzare ogni fase del percorso d’acquisto del cliente.
- Gestione dell’Ecosistema Digitale: Garantire una sinergia perfetta tra il sito e-commerce e tutti gli altri canali di marketing: SEO per la visibilità organica, SEM per le campagne a pagamento, Social Media Marketing, Content Marketing ed Email Marketing.
- Pianificazione Strategica Omnicanale: Creare un’esperienza fluida e coerente per il cliente, integrando i punti di contatto online (sito, app, social) con quelli offline (negozi fisici).

Corso per eCommerce
L’evoluzione delle competenze richieste ha portato a un necessario aggiornamento anche dell’offerta formativa. Un approccio focalizzato unicamente sulla gestione della piattaforma di vendita non è più adeguato a formare i professionisti richiesti dal mercato. La tendenza è quella di integrare la formazione sull’e-commerce all’interno di percorsi più ampi e strategici.
Ne è un esempio il Master in Digital Marketing and Communication, in cui è stato inserito un modulo specifico su E-commerce e Marketplace. Questa scelta formativa nasce dalla consapevolezza che il successo delle vendite online è diretta conseguenza di una strategia di marketing digitale solida e ben orchestrata.
Per chi, invece, mira a una specializzazione verticale sugli aspetti analitici e strategici che governano il business online, esistono percorsi mirati come la Certificazione in Digital Strategy and Marketing Intelligence. Questo tipo di formazione fornisce gli strumenti per analizzare il mercato in profondità, definire il posizionamento e ottimizzare il ritorno sull’investimento, competenze cruciali per guidare la crescita di qualsiasi progetto e-commerce.
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Master