SOGNI DI DIVENTARE CHEF?
Diventare un Cuoco professionista pur non avendo un percorso formativo alberghiero specifico alle spalle è finalmente possibile grazie al Corso di formazione professionale di Accademia che dal 2009 ha introdotto nella sua offerta didattica, validata e accreditata dalla Regione del Veneto il corso per la Qualifica Professionale di Cuoco.
Al termine del percorso formativo
- avrai la corretta padronanza delle tecniche di lavorazione e cottura fondamentali
- sarai in grado di operare ed inserirti all’interno della brigata di cucina
- acquisirai competenze relative alla storia e cultura della cucina e della gastronomia italiana, di enologia, analisi sensoriale e scienze della nutrizione
- avrai realizzato un tuo progetto d’impresa che costiturà la base della tua prova d’esame
DA APPASSIONATO A PROFESSIONISTA
CON UN PERCORSO STRUTTURATO
Le competenze raggiunte con il Corso Professionale per Cuoco ti permetteranno di
- conoscere e valutare le materie prime e predisporle per la cottura
- di gestirne il rifornimento e la corretta conservazione,
- di organizzare e seguire la preparazione dei piatti
- predisporre il menù alla carta di un ristorante, bistrot, trattorie…
- gestire in modo adeguato le relazioni e i rapporti con i compagni e collaboratori.
Il Corso ti fornirà quindi l’autonomia organizzativa che gli permetterà di affrontare il mondo della ristorazione nelle sue varie forme, di cui conoscerai le caratteristiche, la gestione e l’operatività.
Scopri subito
il Programma Completo
E’ Semplicissimo!
- Compila il form con i dati richiesti
- Seleziona la sede che preferisci
- Ricevi subito al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per la Qualifica di Cuoco
IL NOSTRO VALORE AGGIUNTO

NELL’ISCRIZIONE
- Modulistica on-line sempre accessibile.
- Sei tu a scegliere la sede e la data di inizio del corso al quale iscriverti.
- ACCONTO RIBASSATO: Per poter rendere sempre più sostenibile la partecipazione ai Corsi abbiamo ribassato l’acconto da versare al momento dell’iscrizione da 300€ a 10€, ben il 97% in meno, per dare l’opportunità a tutti di bloccare immediatamente il proprio posto al miglior prezzo e saldare la quota all’avvio del corso in un’unica soluzione o in 10 rate con RID con addebito della prima rata nel mese dopo l’avvio del corso.
- TASSO ZERO: Puoi scegliere di rateizzare la quota di iscrizione fino a 10 rate, senza alcun interesse!
- ACCESSO A PER MERITO: Accademia delle Professioni ha attivato la partnership con Intesa Sanpaolo per l’erogazione di un sostegno economico a favore degli allievi che desiderano investire sulla propria formazione, attraverso il Prestito “per Merito“. Consulta questa pagina per tutte le informazioni sul prestito.
NELLA DIDATTICA
- Docenti riconosciuti e con una comprovata esperienza professionale
- Classi a numero chiuso
- Laboratori didattici con attrezzatura professionale
- Titolo di Studio Riconosciuto a Livello Europeo
- Qualifica Professionale di CUOCO Riconosciuta Legalmente,
Rilasciata in 4 Lingue con Abilitazione SAB (Ex REC) per la Regione del Veneto


NEL LAVORO
- 85% di Occupati alla fine del Corso
- Stage Garantito nei migliori Ristoranti, Hotel, e strutture partner d’Italia e all’estero:
Alcuni tra i più prestigiosi ristoranti ed Alberghi d’Italia citati nella Guida Michelin, sono da anni partner convenzionati con Accademia delle Professioni.
Questi e moltissimi altri tra ristoranti, hotel ed imprese del mondo della ristorazione accolgono gli allievi per il percorso di stage, per oltre 2.000 convenzioni stabili già attive nel mondo delle ristorazione in tutta Italia e all’Estero. - Accesso illimitato al portale Jobbooster Amplificatore di Talenti dove trovare ogni giorno nuove opportunità di lavoro in tutto il mondo.
- Filo diretto con le associazioni di Categoria:
Iscrivendoti al corso per Cuoco entri a far parte della Federazione Italiana Cuochi per un anno, e da subito tanti vantaggi ed opportunità selezionate per te.
UNO STAGE PROFESSIONALIZZANTE
NEI MIGLIORI RISTORANTI
Per un efficace apprendimento delle tecniche di lavorazione apprese nell’arco del percorso formativo è fondamentale che tu possa inserirti all’interno di una realtà lavorativa seguendone da subito l’operatività.
Tra i nostri partner per lo stage alcune tra i migliori Ristoranti d’Italia secondo la prestigiosa Guida Michelin e del Gambero Rosso, tra questi:
- Le Calandre – Rubano PD ***Stelle Michelin
- Ristorante Perbellini – Isola Rizza VR **Stelle Michelin
- La Peca – Lonigo VI **Stelle Michelin
- Antica Osteria Cera – Lughetto VE **Stelle Michelin
- Trussardi alla Scala – Milano MI *Stella Michelin
- La Montecchia – Selvazzano Dentro PD *Stella Michelin
- Lazzaro 1915 – Pontelongo PD *Stella Michelin
- Gellius – Oderzo TV *Stella Michelin
- Feva – Castelfranco Veneto TV *Stella Michelin
- San Martino – Scorze’ VE *Stella Michelin
- Osteria da Fiore – Venezia *Stella Michelin
- Gran Cafè Quadri – Venezia *Stella Michelin
- Antica Corte Pallavicina – Polesine Parmense PR *Stella Michelin
Ma sono moltissimi i partner tra ristoranti hotel e grandi catene ma anche trattorie, locande bistrot, che accolgono gli allievi per il percorso di stage, tra le oltre 2000 convenzioni attive.
UN TITOLO DI STUDIO
RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE

Per chi porta a buon fine il percorso didattico superando l’ESAME FINALE di fronte ad una Commissione Regionale verrà rilasciata, ai sensi della Delibera di Giunta della Regione Veneto n. 668 del 28/04/2015 percorso approvato ai sensi del Decreto Dirigenziale n. 1058 del 23/06/2015 l’attestazione di:
QUALIFICA PROFESSIONALE DI CUOCO
Riconosciuta e spendibile in tutta l’Unione Europea, classificata secondo un livello EQF3 redatta in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE.
Il quadro europeo delle qualifiche, in inglese “European Qualifications Framework” (generalmente abbreviato in EQF) è un sistema che permette di confrontare le qualifiche professionali dei cittadini dei paesi europei.
Comprensiva di
Abilitazione alla Somministrazione e Vendita di Alimenti e Bevande (Ex Rec)
per la Regione del Veneto
La Direzione Regionale, d’intesa con la Direzione Regionale Commercio, ha infatti ritenuto opportuno considerare direttamente abilitanti, ai sensi dell’art. 71, comma 6, lett. a) del D Lgs. 59/2010, tutti gli attestati di qualifica professionale rilasciati dalla Regione Veneto, a seguito di uno specifico esame finale, ai sensi della L. 845/78 e L.R. 10/90 conseguiti in esito ad un percorso di formazione professionale avente ad oggetto l’attività di commercio o di preparazione o di somministrazione degli alimenti.
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Il settore della ristorazione in Italia conta più di 320.000 imprese secondo i dati FIPE, ed una media nazionale che conta 5 addetti ad esercizio che risultano comunque ancora insufficienti
- Ristoranti, più o meno strutturati come Cuoco di partita o Commis
- Trattorie, Osterie, Gastronomie
- Servizi di Catering e Banqueting
potrai inoltre trovare impiego sia presso
- Hotel e grandi catene alberghiere
- Imprese di ristorazione collettiva

COME E QUANDO
SI SVOLGE?
DURATA DEL CORSO
600 ore
di cui 324 che si svolgeranno tra aula e laboratori e 276 di stage.
Rispetto alla frequenza programmata delle lezioni, indicativamente il piano didattico si svolge nell’arco di nove/dieci mesi complessivi.
ORARI
MODALITA’ SERALE
dalle 18.30 alle 22.30 in Aula
dalle 18:00 alle 23:00 in Laboratorio
MODALITA’ DIURNA
dalle 9.00 alle 18.00 dal lun al ven
La frequenza minima per accedere all’esame finale in Commissione Regionale è del 70% della parte didattica e 70% dello stage.
PER CHI È PENSATO?
Il corso per la Qualifica di Cuoco, attraverso un percorso prevalentemente pratico, è pensato per
Chi intende intraprendere una carriera professionale nel mondo della ristorazione, anche senza una preparazione tecnica specifica alle spalle (formazione alberghiera) e voglia inserirsi con successo all’interno di prestigiose strutture ristorative
Conseguendo una Qualifica Professionale emessa dalla regione Veneto e riconosciuta a livello Europeo secondo un livello di Eqf3 (European Qualification Framework).
REQUISITI FONDAMENTALI PER L’AMMISSIONE AL CORSO:
- Essere in possesso di copia del titolo di studio relativo all’assolvimento o proscioglimento al diritto/dovere all’istruzione e formazione.
- Per i cittadini stranieri è indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana, comprovata da certificazione di competenza linguistica livello B1 standard o superiori.
Non è necessario avere una preparazione tecnica specifica (formazione alberghiera) precedente, il Corso permette al superamento dell’esame di ottenere una Qualifica Professionale di Cuoco, emessa dalla Regione Veneto e riconosciuta a livello Europeo secondo un livello di Eqf3 (European Qualification Framework).
ALLOGGIO
Per gli studenti che non risiedono nel territorio, Accademia ha stipulato una serie di convenzioni dedicate con le strutture ricettive adiacenti alla sede di Padova (Noventa Padovana) e di Verona.
E’ possibile consultare l’elenco delle convenzioni attive a questa pagina.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
E COSA COMPRENDE
La quota di partecipazione è di:
€3.150,00
LA QUOTA INCLUDE:
- Lezioni tenute da professionisti affermati;
- Laboratori di cucina sotto la guida dei nostri chef;
- Esercitazioni pratiche;
- Utilizzo delle attrezzature ed utensili da laboratorio;
- Materiale didattico specifico per le varie aree formative .
- Dispense in formato digitale.
- Divisa completa da Chef
- Stage Placement presso prestigiose aziende convenzionate sul territorio.
- Prove d’esame presso sede di realizzazione del Corso alla presenza di una commissione pubblica formata da rappresentanti istituzionali per il rilascio della qualifica professionale di Cuoco legalmente riconosciuta.
- Tesseramento di 1 anno alla Federazione Italiana Cuochi
OFFRIAMO DUE DIVERSE SOLUZIONI DI PAGAMENTO:
EURO 2.850
(prezzo scontato)
In un’unica soluzione
all’avvio del corso con B/B o assegno, meno l’acconto di 10 € versato al momento dell’iscrizione.
EURO 3.150
(prezzo pieno)
A mezzo RID bancario in 10 rate, che si applica alla quota di partecipazione meno l’acconto di 10 € versato al momento dell’iscrizione.