Corso Biennale per

Web Developer Full Stack

Corso Biennale ITS Post-Diploma per Web Developer Full Stack.
1800 ore di Alta Formazione di cui il 30% in Azienda.

IL CORSO ITS IN BREVE:

  • Durata: Biennale.
  • Sede: Padova (Noventa Padovana)
  • Monte ore: 1.800 ore di cui 1.200 ore di aula e 600 di tirocinio.
  • Titolo conseguito: Tecnico Superiore del 5° livello EQF (European Qualification Framework).
  • Partner: Aziende del territorio, dalle start-up innovative alle multinazionali e agenzie con focus sull’innovazione nella comunicazione e marketing.
  • Project work: I corsisti presentano all’esame finale un progetto realizzato in stretta collaborazione con l’azienda dove svolgeranno il tirocinio.

DIVENTA UN PROFESSIONISTA DEL WEB

Il corso biennale ITS per “Web Developer Full Stack” ha l’obiettivo di formare un professionista che attraverso le più innovative tecnologie, metodologie e tool digitali, sia in grado di integrare tra di loro tecnologie differenti, customizzare CMS o realizzarne di nuovi costruiti sulle esigenze di ogni singola azienda.

Il Web Developer è la figura professionale che si occupa di integrare tra loro tecnologie differenti al fine di ottenere un prodotto creato su misura del cliente.

Nel percorso di studi ITS per Web Developer Full Stack, svilupperai competenze per  sviluppare Web App e pagine web dinamiche, progettare ed implementare una base di dati, predisporre un server web utilizzando i webservices di Amazon (AWS) e utilizzare un ambiente di sviluppo integrato per l’organizzazione dei tuoi progetti con la possibilità di lavorare in team mediante GIT.

blank

COSA SONO GLI ITS

“Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. Sono espressione di una strategia fondata sulla connessione delle politiche d’istruzione, formazione e lavoro con le politiche industriali.”

blank

SCARICA LA SCHEDA COMPLETA
DEL CORSO ITS
WEB DEVELOPER FULL STACK

E’ Semplicissimo!

Compila il form con i dati richiesti:
Riceverai un email con ogni informazione sul corso.

Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio e deve essere un indirizzo email valido
Questo campo è obbligatorio
processing...

Richiesta in elaborazione

QUALI COMPETENZE
PUOI ACQUISIRE?

blank

I FONDAMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE

I fondamenti della programmazione: le variabili, i cicli, le condizioni, le funzioni, le classi, ecc…

PROGRAMMAZIONE PHP E BASI DATI

I fondamenti della Programmazione in PHP, la Programmazione Object Oriented, Web Services e REST Json, integrazione con Servizi Terzi, linguaggio SQL MySql/MariaDB e nozioni base delle basi dati (indipendenti dal linguaggio)

PROGRAMMAZIONE JAVASCRIPT - JQUERY - AJAX

Studio e utilizzo di Javascript, Jquery e Ajax.

DIGITAL TRANSFORMATION e AGILE D.T.

Nuovi approcci basati sulla velocità e la collaborazione

FRAMEWORK DI PROGRAMMAZIONE: LARAVEL

Imparare a sviluppare siti web dinamici, applicazioni web e servizi web con il supporto dei framework di programmazione.

ANALISI E PROGETTAZIONE

Le tecniche di Raccolta e Analisi dei requisiti di un progetto, con un’introduzione alla Modellazione tramite UML e un approfondimento sulla progettazione dei dati mediante Modello Entità Relazione.

WEB SECURITY

Si acquisiscono conoscenze e quindi capacità di affrontare problematiche in tema di: cyber security, i rischi per le aziende e i principali danni creati da un cyber attacco, cyber risk, phishing e ransomware. Inoltre si acquisiscono competenze sugli attacchi più comuni ad un sito web.

ELEMENTI DI ICT

Vengono acquisite conoscenze sui Sistemi informativi e ICT e sui Sistemi informativi aziendali (TCP, IP, SERVER, RETE, DNS, FIREWALL)

HTML E CSS

Costruzione delle pagine in HTML con l’uso dei CSS e Sass (Syntactically Awesome StyleSheets)

FUNDAMENTAL OF CYBER SECURITY

WEB MARKETING

Nozioni di Web marketing: insight (Analytics, Tag Manager, Cookie GDPR)

PROJECT WORK ED ESERCITAZIONI

Lavori di gruppo, Case Study e testimonianze.

Unità Formative Trasversali

BUSINESS ENGLISH

Grammatica, Conversazione, Terminologia tecnica in lingua inglese, Percorso per il conseguimento della certificazione B2

PERSONAL BRANDING

Caratteristiche personali, Contesto di riferimento del percorso formativo, Definizione, valutazione e Valorizzazione dei propri progetti: personali e professionali

INTERCULTURALITÀ E PARI OPPORTUNITÀ

BUSINESS ETHICS AND SUSTAINABILITY

Incontro con il mondo del lavoro

SICUREZZA SUL LAVORO

DIPLOMA TECNICO SUPERIORE: UN TITOLO
RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE

blank

Una volta concluso il percorso ITS, si acquisisce un titolo di studio: il Diploma tecnico superiore.
Questo fornisce una certificazione delle competenze che corrisponde al V livello del quadro europeo delle qualifiche (European qualification framework).
Inoltre, il titolo di studio viene corredato da un documento integrativo dell’esperienza conclusa: l’Europass diploma supplement.

“WEB DEVELOPER FULL STACK

      blank

Riconosciuto e spendibile in tutta l’Unione Europea, classificata secondo un livello EQF5 redatto in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO, e FRANCESE.

*Il quadro europeo delle qualifiche, in inglese “European Qualifications Framework” (generalmente abbreviato in EQF) è un sistema che permette di confrontare le qualifiche professionali dei cittadini dei Paesi europei.

COME E QUANDO
SI SVOLGE?

DURATA DEL CORSO

1800 ore in due anni

di cui 1200 che si svolgeranno nella sede dell’Istituto e 600 in formula di alternanza Scuola-Lavoro

I percorsi formativi si dividono tra lezioni in aula ed esperienze sul campo. Almeno il 30% del monte orario complessivo è dedicato alle attività in laboratorio e ai tirocini, che sono obbligatori.

ORARI

MODALITA’ DIURNA
Dalle 9 alle 13 o dalle 14:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il Biennio ITS per Web Developer Full Stack si rivolge a:

  • Diplomati che desiderano crearsi un futuro nell’ambito digital che possano giocare un ruolo chiave come programmatori, oggi, e diventare i WEB DEVELOPER del domani.
  • Neo-Laureati che desiderano professionalizzarsi accrescendo le proprie competenze in ambito di programmazione
  • Giovani che desiderano crearsi un futuro nell’ambito digital nelle migliori aziende (dalle start-up innovative alle multinazionali) senza escludere Web Agency ed Agenzie di Comunicazione strutturate.

REQUISITI FONDAMENTALI PER L’AMMISSIONE AL CORSO:

Accedono ai percorsi ITS, previa selezione, i giovani in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore e quelli che, in possesso di diploma professionale conseguito con percorsi quadriennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), abbiano partecipato a un percorso IFTS di durata annuale.

ALLOGGIO

Per gli studenti che non risiedono nel territorio, Accademia delle Professioni ha stipulato una serie di convenzioni dedicate con le strutture ricettive adiacenti alla sede di Padova (Noventa Padovana).
E’ possibile consultare l’elenco delle convenzioni attive a questa pagina.