Master
AI Prompt Engineering

Master di 40 ore in Prompt Engineering con un focus sull’Intelligenza Artificiale, per conoscere gli strumenti dell’AI conversazionale e generativa, le tecniche di Conversation e Prompt Design, per la creazione di testi, immagini e progettare web app, chatbot e virtual assistant.

In offerta!

LA NUOVA ERA DEL DIGITALE

Il Master AI Prompt Engineering è perfetto per chi ha intuito le potenzialità dell’AI e desidera essere tra i primi a studiare e comprendere come integrare l’AI nel proprio bagaglio professionale nel mondo digitale e tecnologico.

Il Master viene sviluppato come un percorso online, della durata di 40 ore.

Imparerai a definire i flussi di conversazione, scrivere prompt efficaci per la realizzazione di testi creativi immagini e video, a costruire WebApp basate su IA e progettare esperienze utente UX con chatbot e assistenti virtuali.

Il corso prevede sessioni teoriche, esercitazioni pratiche e la creazione di un progetto finale. Approfondirai le basi del conversation design e i principi di progettazione di interfacce conversazionali, testuali e vocali.

Inoltre, avrai l’opportunità di utilizzare efficacemente i più diffusi e innovativi strumenti di Intelligenza Artificiale generativa, come ChatGPT Plus per creare testi e immagini mediante prompt.

Scopri subito il Programma e
Calendario

E’ Semplicissimo!

  1. Compila il form con i dati richiesti
  2. Ricevi subito al tuo indirizzo email il Calendario dettagliato delle Lezioni del prossimo Master per AI Prompt Engineering
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio
Questo campo è obbligatorio e deve essere un indirizzo email valido
processing...

Richiesta in elaborazione

AI: ARTE, INNOVAZIONE E COMUNICAZIONE

Con il Master AI Prompt Engineering acquisirai una conoscenza approfondita degli strumenti dell’AI conversazionale e generativa, imparerai le tecniche di Conversation e Prompt Design e diventerai in grado di progettare chatbot e assistenti virtuali.

Inoltre, sarai in grado di sviluppare strategie di marketing e comunicazione digitale all’avanguardia e migliorare la generazione di nuovi contatti. Con l’accesso a strumenti di ultima generazione come GPT Plus, potenzierai le tue competenze nella creazione di contenuti e dialoghi in linguaggio naturale, affinando la tua capacità di coinvolgere il pubblico e personalizzare l’esperienza utente.

Il Master è ideale per coloro che desiderano utilizzare le nuove tecnologie digitali alla servizio della propria creatività. Tra i professionisti che possono trarre beneficio dal corso, troviamo:

  • Tutti i profili che si occupano di Marketing e Comunicazione
  • Creativi e grafici, art director e fotografi
  • Web Developer
  • Professionisti del design

Indipendentemente dal settore di appartenenza, il Master fornisce le competenze necessarie per utilizzare l’Intelligenza Artificiale generativa e i prompt per creare testi, immagini e video, definire i flussi di conversazione, scrivere i dialoghi e progettare l’intera esperienza degli utenti con chatbot o assistenti virtuali.

Search,For,New,Creative,Ideas,,Movement,Towards,Knowledge.,Art,Collage.

PROGRAMMA DEL MASTER

1. Fondamenti di AI e Conversational Design

Partiamo dalle fondamenta per costruire la tua competenza. Scoprirai cos’è l’Intelligenza Artificiale analizzando i meccanismi con cui impara a interpretare e processare il linguaggio umano. Introdurremo i modelli linguistici (LLM), il motore di questa rivoluzione, per capire come funzionano concretamente. Infine, imparerai i principi del Conversational Design per strutturare dialoghi efficaci e naturali, una competenza essenziale per creare qualsiasi applicazione AI che interagisca con le persone.

2. Tecnologie e Applicazioni Avanzate in Conversational AI

Entriamo nel cuore della tecnologia AI: i Large Language Models (LLM). In questa lezione scoprirai come sfruttare questi potenti “cervelli” artificiali per costruire chatbot che risolvono problemi reali, assistenti virtuali che migliorano l’esperienza cliente e sistemi vocali interattivi. Analizzeremo casi d’uso concreti in settori chiave come il customer care e l’e-commerce, per capire come l’AI non solo automatizza i compiti, ma aumenta l’efficienza e il valore per l’azienda.

Costruzione di AI Agent e Automazioni con Modelli Linguistici

Dopo aver imparato a far dialogare l’AI, è il momento del passo successivo: farla agire. In questa lezione scoprirai gli Agenti AI: sistemi intelligenti che non si limitano a rispondere, ma eseguono compiti in autonomia. Pensa a un assistente virtuale capace di analizzare un report, cercare informazioni online e preparare una bozza di email, tutto da solo. Imparerai i concetti base per costruire queste automazioni, trasformando un modello linguistico in un vero e proprio collaboratore digitale che semplifica processi complessi e aumenta la produttività.

4. Generazione di Immagini con AI

Scopri come creare immagini professionali, illustrazioni e grafiche partendo da una semplice descrizione testuale. In questa lezione analizzeremo le tecnologie che permettono all’AI di interpretare le tue parole e trasformarle in contenuti visivi unici. Imparerai le tecniche fondamentali per guidare l’intelligenza artificiale e ottenere esattamente il risultato che desideri. Affronteremo anche le implicazioni creative ed etiche, per usare questi strumenti in modo consapevole e professionale nel design e nella comunicazione.

5. Creazione Avanzata di Contenuti Visivi con AI

Facciamo un passo avanti nella creazione di immagini con l’AI. Qui imparerai a utilizzare strumenti all’avanguardia come Sora per generare non solo immagini, ma anche grafiche e illustrazioni complesse, tutte di alta qualità professionale. Ti guideremo attraverso tecniche avanzate per scrivere prompt (le istruzioni per l’AI) che producono risultati specifici, sperimentando stili unici e formati diversi. Vedremo come queste capacità rivoluzionano il marketing, il design e i media digitali, dandoti le competenze per innovare e distinguerti nel settore creativo sfruttando al massimo la potenza dell’AI visiva.

6. Generazione di Video con AI

In questa lezione scoprirai come usare strumenti rivoluzionari come Sora per creare clip video professionali partendo da una semplice frase. Imparerai a scrivere le istruzioni corrette per dirigere l’AI, definendo scene, personaggi e azioni, e trasformando così le tue idee in contenuti video dinamici e d’impatto. Analizzeremo le applicazioni pratiche di questa tecnologia per creare spot pubblicitari, contenuti per i social media e prototipi visivi, dandoti la capacità di produrre video senza bisogno di costose attrezzature o complesse competenze di montaggio.

7. Applicazioni di AI in Comunicazione e Marketing

Questa lezione si addentra nelle strategie innovative di comunicazione e marketing potenziate dall’AI, svelando come l’intelligenza artificiale stia trasformando il branding, la pubblicità e il coinvolgimento del cliente. Si analizzano case history di successo e si discute il ruolo critico dell’AI nel modellare le campagne di marketing del futuro.

8. Creazione di "Digital Human"

La lezione offre una panoramica sulle ultime tendenze e tecnologie per la creazione di avatar digitali e “Digital Human” attraverso piattaforme dedicate. Si discute del ruolo che questi personaggi virtuali stanno iniziando a giocare in diversi settori, dalla customer service all’intrattenimento, e come possono migliorare l’engagement degli utenti.

9. Sviluppo di WebApp e Prodotti Editoriali con AI

Un’immersione nell’uso dell’AI per lo sviluppo di applicazioni web, questa lezione esplora come gli strumenti di intelligenza artificiale possono essere utilizzati per creare esperienze online dinamiche e contenuti testuali. Con un focus sull’innovazione e l’automazione, verranno discusse le strategie per ottimizzare i flussi di lavoro di sviluppo e per sfruttare l’AI per personalizzare il contenuto e l’interazione utente.

10. Preparazione all'Esame come AI PROMPT ENGINEER

La sessione finale culmina con una revisione e una sintesi di tutte le competenze e le conoscenze acquisite durante il Master. Gli studenti avranno l’opportunità di riflettere sulle loro esperienze di apprendimento, rivedere i concetti chiave e prepararsi per l’esame finale che li certificherà come AI Prompt Engineers.

COME ISCRIVERTI
E QUANTO COSTA

La quota di partecipazione è di:

1.200,00 990,00

La quota include

  • Account studente e accesso alle lezioni LIVE
  • Accesso esteso a GPT Plus e strumenti avanzati come Sora
  • Registrazione delle lezioni disponibile per un anno (ON DEMAND)
  • Docenza di professionisti affermati nelle diverse aree di competenza
  • Test finale per il rilascio della certificazione
  • Attestato di Certificazione Europea delle Competenze acquisite secondo standard EQF*(European Qualification Framework) in formato digitale, questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità

COME E QUANDO
SI SVOLGE?

DURATA DEL CORSO

40 ore in 10 lezioni

10 settimane comprensive di test di Certificazione Europea delle Competenze (1 appuntamento a settimana)

ORARI

FREQUENZA LIVE STREAMING
Diurna: dalle 9.00 alle 13:00, il sabato.
ON DEMAND
Lezioni registrate sempre disponibili per gli studenti