29 Luglio 2021
International Beer Day: Tutti i Corsi sulla Birra 2021
Dal 2007 ogni primo venerdì di agosto si celebra la Giornata Internazionale della Birra, una delle bevande più amate al mondo e fiore all’occhiello per l’Accademia che supera i 1000 Birrai Qualificati. Ecco il Calendario dei Corsi 2021/22
I Corsi da Settembre a Gennaio 2022 a tema Birra in Accademia:
- 06/09/21 Tecniche di Birrificazione (SOLD OUT)
24 ore tra laboratorio e birrificio per scoprire i segreti del processo produttivo. - 08/09/21 Analisi della Birra
3 giornate nel Laboratorio di Chimica, Microbiologia e Analisi Sensoriale - 13/09/2021 Qualifica di BIRRAIO ARTIGIANO (SOLD OUT)
- 17/09/2021 Qualifica di BIRRAIO ARTIGIANO (SOLD OUT)
- 30/09/21 Corso per Degustatore di Birra – Verona
40 ore in 10 lezioni: tecniche di degustazione, birrografia, abbinamento beer&food, analisi e conoscenza dei difetti. - 15/10/21 Qualifica di BEER SOMMELIER
“Fiore all’occhiello” dell’offerta didattica, con Docenti che rappresentano il gotha del panorama brassicolo Italiano ed estero. - 20/10/21 Corso per Degustatore di Birra – Padova
40 ore in 10 lezioni: tecniche di degustazione, birrografia, abbinamento beer&food, analisi e conoscenza dei difetti. - 25/10/21 Acqua in Birrificazione – Padova e FAD
2 giornate full-immersion dedicate a conoscere le caratteristiche dell’acqua, il suo utilizzo in birrificazione e i trattamenti per migliorare la produzione. - 02/11/21 Qualifica di BIRRAIO ARTIGIANO (ultimi posti disponibili)
Si svolge in formula intensiva - 08/11/21 Tecniche di Birrificazione
24 ore tra laboratorio e birrificio per scoprire i segreti del processo produttivo. - 19/11/20 Qualifica di BIRRAIO ARTIGIANO
Si svolge in formula week end - 10/01/22 Qualifica di BIRRAIO ARTIGIANO
Si svolge in formula intensiva
Ricordiamo che è possibile frequentare il Corso per la Qualifica di Birraio Artigiano in due formule:
-
- Week End – il venerdì dalle 18:30 alle 22:30 e il sabato dalle 8:30 alle 17:30 Soluzione preferita da chi lavora full-time o non può occupare i giorni feriali, durata del corso 8/10 mesi totali
- Diurna Intensiva – il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.00 alle 23.00 e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Soluzione perfetta per chi desidera una full-immersion nel corso, riducendone la durata a 5 mesi totali
Un altro anno che ha visto allievi, docenti e birrifici convenzionati primeggiare nelle competizioni internazionali ai più alti livelli e distinguersi per qualità, innovazione e professionalità.
A partire dagli strabilianti risultati dello Europen Beer Star di Norimberga a Birra dell’Anno fino alla Guida Birre Slow Food, biennale consacrazione per i Birrifici Italiani che ha visto gli “ex” Accademia fare il pieno di menzioni e segnalazioni.
Le imprese degli ex allievi dell’Accademia si raccolgono nel Wall of Fame, in versione digitale per poter essere sempre consultabile e si raccontano ne La Guida ai locali e nel Magazine dedicato alle interviste degli ex allievi.
In Accademia vengono garantiti il corretto distanziamento, laboratori ad uso esclusivo per gruppo classe e classi a numero controllato per cui la disponibilità di posti viene sensibilemnte ridotta. A tutti i partecipanti regolarmente iscritti viene fornita la modulistica che autorizza gli spostamenti ed all’orario di svolgimento delle lezioni.