Corso biennale ITS
Tecnico Superiore Digital Media Designer (EQF‑V)
MEDIA DESIGN & CG ANIMATION
Un biennio di alta formazione per trasformare il talento creativo in competenza professionale.
Video, motion graphics, 3D, VFX, AR/VR: un percorso immersivo tra progettazione visiva, storytelling e tecnologie digitali avanzate.
Con oltre 600 ore di tirocinio, strumenti professionali, docenti esperti e una certificazione EQF5 riconosciuta in tutta Europa, preparati a entrare da protagonista nell’industria creativa.
Dove la creatività incontra l’innovazione, nasce la tua carriera.
- Corso di studio Post-Diploma
- Durata: 2 anni • 1800 ore totali, di cui almeno 600 ore di tirocinio/apprendistato in azienda
- Sede: Verona

SCARICA QUI
SCARICA IL PROGRAMMA completo e del prossimo Biennio ITS in
MEDIA DESIGN & CG ANIMATION
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DESIGN VISIVO
Strumenti, linguaggi e creatività aumentata
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo i processi creativi nel mondo dell’animazione e del design multimediale.
Nel corso biennale ITS, l’IA non è solo un tema da esplorare, ma uno strumento operativo che affianca la progettazione visiva, la produzione di contenuti e la sperimentazione narrativa.
AI-powered tools
Imparerai a utilizzare software e tool basati su AI per migliorare efficienza, precisione e personalizzazione dei tuoi progetti. Dalla generazione di asset visivi alla post-produzione automatizzata, l’IA sarà parte integrante del tuo flusso di lavoro.
Design generativo e interazione avanzata
Esplorerai il potenziale del design generativo e dell’apprendimento automatico per creare animazioni, scenari e interfacce visive partendo da input personalizzati.
Un approccio che unisce creatività umana e potenza algoritmica, ampliando le frontiere dell’immaginazione.

I numeri del corso
25
SOLO 25 ALLIEVI AMMESSI OGNI ANNO PER QUESTO PERCORSO ESCLUSIVO
2 ANNI
di didattica integrata, bootcamp e workshop
+200
Aziende partner
per iL TIROCINIO/PROJECT WORK dei futuri
MEDIA DESIGNER
Cosa imparerai
Competenze creative e tecnologiche per progettare, animare e comunicare nel digitale
Durante il biennio svilupperai competenze avanzate che spaziano dall’ideazione visiva alla produzione tecnica, fino alla post-produzione e alla distribuzione dei contenuti.
Nel dettaglio:
- Animazione 2D/3D e Motion Graphics: progettazione e realizzazione di contenuti animati per video, spot, interfacce e storytelling digitale
- Visual & Interaction Design: costruzione di layout, elementi visivi e percorsi interattivi per media digitali
- Software professionali: utilizzo di strumenti come After Effects, Cinema 4D, Maya, Toon Boom, Harmony, Illustrator, Photoshop, Figma
- Post-produzione audio e video: sound design, compositing e tecniche di editing avanzato
- Tecnologie emergenti: AR/VR, AI tools e design generativo
- Principi di art direction, teoria dei media e comunicazione visiva
- Elementi di project management, copyright e proprietà intellettuale
Un percorso che unisce creatività e tecnica, per formare professionisti in grado di operare in modo completo e trasversale nel mondo della comunicazione digitale.
COMPANY VISIT, PROJECT WORK & TIROCINIO
Esperienza diretta nel cuore dell’industria creativa
PROJECT WORK
Durante il biennio svilupperai progetti concreti in collaborazione con aziende partner del settore media e comunicazione visiva. Un’occasione per confrontarti con brief reali, approfondire metodologie professionali e iniziare a costruire un portfolio credibile e competitivo.
TIROCINIO FORMATIVO
Oltre 600 ore di tirocinio in azienda ti permetteranno di mettere in pratica le competenze acquisite in aula. Sarai inserito in contesti dinamici – studi di produzione, agenzie creative, realtà specializzate in animazione e design multimediale – per vivere un’esperienza che fa davvero la differenza nel tuo percorso professionale.
COMPANY VISIT
Visiterai alcune tra le realtà più innovative del settore: entrerai negli ambienti dove nascono contenuti d’avanguardia, entrerai in contatto con professionisti del settore e scoprirai da vicino i processi produttivi, i ruoli e le tecnologie che guidano l’evoluzione del mondo digitale.
“Design is intelligence made visible.”
— Alina Wheeler
Opportunità PROFESSIONALI
Sbocchi concreti nel mondo del design, dell’animazione e della comunicazione visiva
Il profilo in uscita è tra i più richiesti nel settore digitale e creativo. I tecnici superiori in Media Design & CG Animation trovano collocazione in:
- Agenzie di comunicazione e studi di produzione audiovisiva
- Web agency e digital company
- Studi di graphic e motion design
- Aziende con reparti marketing e content creation
- Realtà specializzate in e-commerce, gaming, realtà aumentata e realtà virtuale
Sempre più spesso, inoltre, i professionisti del settore scelgono la libera professione: lavorano da remoto per più clienti, anche come freelance o nomadi digitali, offrendo servizi di animazione, visual design e produzione multimediale ad alto valore aggiunto.