MASTER A.I. BASED per

FULL STACK DEVELOPER

  • Post Diploma / Post Laurea – Percorso di Alta Specializzazione
  • Durata: 10 mesi | Struttura: 2 semestri intensivi
  • Modalità serale + opportunità di tirocinio

Un Master avanzato progettato per formare Full Stack Developer altamente qualificati, pronti a rispondere alle esigenze del mercato digitale. Un percorso completo che integra lo sviluppo software tradizionale con l’uso strategico dell’intelligenza artificiale.

In evidenza:

  • Workshop intensivi, Hackathon e Bootcamp Challenge per lavorare su progetti reali
  • Masterclass dedicate a AI e Prompt Design: applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale nello sviluppo
  • Company Visit, project work e tirocini in tech company d’eccellenza
  • Docenza altamente qualificata e programmi aggiornati alle ultime tecnologie

Il percorso si conclude con l’esame finale per la Certificazione delle Competenze EQF6 come Full Stack Developer, riconosciuta a livello europeo.

SCARICA QUI

SCARICA IL PROGRAMMA Completo e il CALENDARIO del prossimo Master per
Full Stack Developer

Sviluppare competenze. Costruire soluzioni.

Un percorso pensato per chi desidera entrare da subito nel cuore della trasformazione digitale.

Il Master per Full Stack Developer forma figure complete, in grado di operare su front-end e back-end con visione d’insieme e padronanza tecnica.
In 10 mesi di formazione – per un totale di 300 ore, con l’aggiunta di project work e tirocinio professionalizzante – si acquisiscono competenze strategiche per affrontare il mercato del lavoro in ambito ICT.

Durante il percorso si affrontano:

  • Sistemi operativi, networking e cybersecurity
  • Sviluppo web e amministrazione di hosting
  • Programmazione a oggetti e linguaggio Python
  • Enterprise Design Patterns
  • Introduzione a Big Data e Data Science
  • Fondamenti di gestione aziendale

Il Master si conclude con il conseguimento della Certificazione delle Competenze EQF, riconosciuta a livello europeo.
Un titolo concreto, pensato per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro e rispondere alla crescente richiesta di Full Stack Developer qualificati.

La tecnologia evolve. È il momento di evolvere anche tu.

I numeri del Master

+200

Aziende partner
per lo TIROCINIO dei futuri WEB DEVELOPER

300

ORE DI didattica integrata

+300

ORE DI TIROCINIO e project work NELLE MIGLIORI AGENZIE O AZIENDE

Accedi al mondo del lavoro
mentre ti stai formando

Grazie alla frequenza serale del Master, avrai la possibilità di iniziare il tirocinio già durante il percorso formativo, raddoppiando il tempo da dedicare all’esperienza sul campo.
Sono previste fino a 300 ore in collaborazione con le più importanti realtà digitali e industriali, con opportunità disponibili su scala nazionale.

Le aziende partner sono pronte ad accoglierti per un’esperienza formativa che lascerà il segno: acquisirai competenze distintive, spendibili da subito nel mondo del lavoro, in un settore in continua evoluzione.

Opportunità di lavoro

La figura del Full Stack Developer viene richiesta da:

  • Aziende del settore IT
  • Software House
  • Web Agency
  • Aziende Tecnologiche
  • Team di Sviluppo Web
  • Agenzie di Comunicazione
  • Dipartimenti IT

Inoltre, sono sempre di più i professionisti che diventano Full Stack Developer e scelgono di lavorare come freelance, in autonomia per più clienti e agenzie, anche da remoto o come Nomade Digitale.

Accademia delle Professioni

dicono di noi:

JACOPO
VEGRO

FRONT-END DEVELOPER

“Ho scelto il Corso di Accademia per avere uno sbocco professionale grazie all’esperienza di stage inclusa nel percorso didattico e per implementare le mie conoscenze relative al mondo del web.”

blank

ENRICO PIVA

PHP DEVELOPER

“All’Università ho frequentato un corso di Base di dati scoprendo di esserne affascinato: la gestione del dato, le sue infinite possibilità di utilizzo e di lettura. Decido così di iscrivermi al Corso dell’Accademia per approfondire le competenze di programmazione web.”

blank

ROBERTO
LUONGO

DOCENTE DEL CORSO PER WEB DEVELOPER

“L’unico modo possibile per riuscire a stare al passo con le nuove tecnologie è quello di imparare un metodo di apprendimento dei linguaggi di programmazione, per riuscire ad affrontare in futuro nuovi linguaggi di programmazione e nuove tecnologie.”

Prestigiosi partner
per IL TIROCINIO

Centinaia le convenzioni già attive, tra Web Agency, Software House, Team di Sviluppo Web, che con un positivo rapporto di continuità, rinnovano il proprio interesse per accogliere e supportare la formazione e l’inserimento di questi nuovi professionisti digitali.

Qualche nome tra i più recenti e significativi: Moca – Making Science – TAG Talent Garden – Filoblu – Action – Pallino&Co – Websonica – Producer.Video – NeuroWebDesign.

Il tirocinio viene programmato secondo i desideri, le richieste e la disponibilità dell’allievo e può essere effettuato anche al di fuori della Regione del Veneto, in tutta Italia o all’estero.

Titoli di studio rilasciati

Gli allievi che completano con successo le 300 ore formative, superando con
successo l’ESAME FINALE, conseguono:

blank

Certificazione EQF

Attestato di Certificazione delle Competenze acquisite secondo standard Europeo EQF*(European Qualification Framework)

L’UE ha sviluppato lo European Qualification Framework (EQF) come strumento di “traduzione” per facilitare la comprensione e la comparabilità delle qualificazioni nazionali. L’EQF cerca di sostenere la mobilità di studenti e lavoratori, di promuovere l’apprendimento permanente e lo sviluppo professionale in tutta Europa.

blank

Diploma Digitale

Accademia delle Professioni avvalendosi del supporto di Diplomasafe ha intrapreso il più grande progetto Europeo di digitalizzazione delle credenziali e degli attestati rilasciati nei percorsi di studi, Master, corsi professionali, tecnici e di specializzazione.

Questo per permettere a tutti gli alumni di integrare le credenziali dei titoli conseguiti ai propri profili social e curriculum vitae, rendendone sempre evidente e verificabile l’autenticità in qualsiasi parte del mondo.