“La Birra non esiste, esistono le Birre!”
Lorenzo Dabove (Kuaska)
Corso Professionale per
BIRRAIO ARTIGIANO
Il BIRRAIO:
da semplice sogno a tangibile opportunità di lavoro!
A 20 anni dalla nascita del “movimento” italiano della birra artigianale il comparto della Birra Artigianale in Italia sta avendo una crescita esponenziale, oltre ogni previsione di sviluppo.
Accademia delle Professioni ha progettato e realizzato nel 2012 il primo corso riconosciuto per il conseguimento della Qualifica Professionale di Birraio Artigiano, giunto ormai alla 85°esima edizione per offrire una formazione specializzata nell’ambito birrario, tenuta dai massimi esperti del settore che affronteranno tutte le tematiche connesse con la professione del birraio, spaziando dalla tecnologia alla biochimica, alla biologia, alla meccanica, alla botanica e all’impiantistica.
Il Corso per Birraio Artigiano è per:
- chi desidera trasformare la sua passione in un opportunità di lavoro e di carriera,
- chi desidera riqualificarsi rispetto la propria attuale posizione lavorativa,
- futuri imprenditori nel mondo della micro-produzione Artigianale
- professionisti che, anche se già inseriti nella filiera produttiva della birra, necessitano di una formazione coerente con il proprio inquadramento professionale.
VUOI BLOCCARE UN POSTO PER TE?
Iscriviti Subito e Riservati un posto nella prossima edizione!

IL BIRRIFICIO DIDATTICO
Crediamo fermamente che la PRATICA in LABORATORIO e in BIRRIFICIO sia il miglior modo per apprendere!
Abbiamo in dotazione due impianti di produzione, ognuno con finalità differenti.
- Una prima parte della didattica si svolge in laboratorio su impianto POWER-INA pilota. POWER-INA riproduce fedelmente un vero e proprio birrificio. Ha una capacità totale di 36 litri e ci permette di ottenere 25 litri di birra finita applicando le diverse tecniche di birrificazione.
- Nel Birrificio Didattico disponiamo di un impianto di produzione appositamente studiato e realizzato ad hoc da Lasi Impianti da 1,5 hl con sala cottura a 3 tini più 1.
Sono presenti 4 Fermentatori troncoconici isobarici da 2 hl con refrigerazione a due giacche.
Completano la linea di produzione l’impianto di imbottigliamento a due becchi isobarico con tappatrice manuale, l’area stoccaggio (Cantina) ed il mulino per la macinatura del malto. - Una parte della pratica verrà svolta nel Birrificio 4.0 realizzato presso SMACT Competence Center ha una capacità produttiva annua di circa 25.000 litri di birra. Realtà aumentata e supervisione da remoto ne consentono un costante.
OLTRE 200 BIRRIFICI CONVENZIONATI PER LO STAGE
Per poter garantire gli standard richiesti dalle aziende artigiane che hanno raggiunto una dimensione tale da poter competere in tutto il mondo, non è più sufficiente la passione, ma questa va accompagnata a solide conoscenze della professione ed ESPERIENZA SUL CAMPO, per questo il Corso per Birraio Artigiano prevede236 ore di Stage presso i migliori Birrifici d’Italia e d’Europa!
Solo avendo la giusta conoscenza tra la chimica e la fisica dei processi, così come la meccanica e il funzionamento degli impianti a te affidati, potrai realizzare le ricette stabilite dando vita a prodotti qualitativamente superiori!
Il mercato è in crescita e l’interesse è molto vasto: si può entrare nel mondo della birra da dipendente, presso birrifici e aziende di distribuzione, o come autonomo, produttore o consulente.
Sempre più diffusi: locali, pub, ristoranti, che si avvalgono nel loro staff di un esperto in Birra Artigianale.
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso per Birraio Artigiano