“La Birra non Esiste, Esistono le Birre!” Kuaska
CORSO
PROFESSIONALE PER
DEGUSTATORE DI BIRRA
10 lezioni a tema, degustazione guidata di 4 tipologie di birra e relativo abbinamento gastronomico.
In omaggio un set di bicchieri da degustazione.
- Come degustare una birra. Analisi organolettica, conoscenza e utilizzo della scheda di degustazione.
- Gli ingredienti della birra: Materie prime
- Come si produce una birra.
- Storia della produzione brassicola e geografia della birra.
- Gli stili – Le birre ad alta fermentazione: Ales inglesi, gli stili dal Belgio, le birre ad alta fermentazione tedesche e le birre a fermentazione spontanea.
- Gli stili – Le birre a bassa fermentazione: Le Lager Americane e Tedesche.
- I principali difetti della birra. Riconoscere i difetti.
- Metodi di spillatura, bicchieri, servizio e temperature.
- Abbinamento birra-cibo. Conoscenza e Compilazione di una scheda di abbinamento.
- Introduzione all’utilizzo della ruota di Meilgaard, legislazione, composizione e lettura delle etichette.
Esame finale con prova pratica.
SEDE
Padova
DURATA
40 ore In 10 Serate
Scopri subito
il Programma Completo
Compila il form e riceverai al tuo indirizzo email il programma dettagliato e il calendario delle lezioni del prossimo Corso Professionale per Degustatore di Birra
