Rassegna Stampa| Press Review
IL MATTINO | Dalla passione al lavoro È nata la birra Salgaro
I padovani Alessia Maschio, 30 anni e Gabriele Fregonese, 25 anni, insieme al coneglianese Roberto Peron, 25 anni, hanno fatto di una passione, quella per la birra artigianale, un mestiere. Nasce così qualche mese fa il Birrificio Salgaro (dal nome dialettale per salice) che, dalle sagre paesane ai locali di città, si avvia a chiudere l’anno con una produzione di ben cinquemila bottiglie.
AUTO E DONNA | Torna la prosecco cycling a Valdobbiadene
Prosecco Cycling, in vista dell’edizione 2014, lancia “Trattoria Crai Piaceri Italiani”, un grande salone dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Bel Paese. Villa dei Cedri, in occasione dell’evento del 28 settembre, ospiterà un salone dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Bel Paese. A partire dal Prosecco di Villa Sandi, qualità organizzativa per chi pedala, ma anche qualità a tavola.
IL MATTINO | Scuola Dieffe, piccoli cuochi crescono (e l’82% trova subito lavoro)
Finisce l’anno scolastico, è tempo di esami per i giovani allievi della scuola di ristorazione nella nuova sede di Accademia delle Professioni a Noventa Padovana. Per loro la prova finale d’esame per essere abilitati al ruolo di operatore della ristorazione a indirizzo cucina o sala è stata molto partiolare: hanno dovuto preparare, dalla A alla Z, un pranzo per ottanta palati illustri, ospiti della Dieffe, oltre che per la commissione d’esame.
ITALIA DEL GUSTO | Alla prosecco cycling nasce “Trattoria CRAI piaceri italiani”
Qualità organizzativa per chi pedala, ma anche qualità a tavola. Com’è giusto che sia per un evento che coniuga sport e promozione del territorio a 360°. rosecco Cycling, in vista dell’edizione 2014, lancia “Trattoria Crai Piaceri Italiani”, un grande salone dedicato alle eccellenze enogastronomiche del Bel Paese.
LA TRIBUNA | Gli allievi del Berton impiegati in massa nella ristorazione
A Valdobbiadene gli studenti della scuola di ristorazione “P. Berton Dieffe” hanno una marcia in più. Statistiche alla mano, il preside dell’istituto, Alberto Raffaelli, ha presentato il rilievo degli esiti occupazionali, insieme al corpo docente e all’assessore al turismo, Tommaso Razzolini.
- < PRECEDENTE
- 1
- …
- 32
- 33
- 34
- 35
- 36
- 37
- SUCCESSIVA >